fbpx

Nubifragio nel Dittaino, pubblicato il bando per gli aiuti alle imprese

L'avviso per l'attuazione degli interventi economici per le aziende colpite dalla calamità nell'area industriale dell'ennese nel settembre 2020 è stato pubblicato dall’Assessorato regionale alle Attività produttive

In arrivo contributi a fondo perduto in favore delle imprese dell’area industriale della Valle del Dittaino, nell’Ennese, danneggiate dal nubifragio del settembre 2020. L’avviso per l’attuazione degli interventi economici è stato pubblicato dall’Assessorato regionale alle Attività produttive e prevede complessivamente una dotazione finanziaria di 300mila euro. I contributi a fondo perduto saranno assegnati sulla base della presentazione della domanda di concessione e fino alla concorrenza dello stanziamento previsto nella misura massima pari al 50 per cento della spesa ammissibile sostenuta, Iva esclusa, e comunque fino ad un massimo di 12 mila euro per ciascuna azienda.

Fondi per macchinari, arredi e attrezzature

L’istanza di contributo a fondo perduto è riservata solo alle piccole e medie imprese dell’area industriale di Dittaino danneggiate dal nubifragio del 23 settembre 2020. Le spese ammesse a finanziamento riguardano il ripristino strutturale e funzionale degli immobili, degli impianti produttivi, di macchinari, arredi e attrezzature danneggiate. “Con la pubblicazione di questo avviso – spiega l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano – diamo attuazione all’articolo 90 dell’ultima Legge finanziaria, ma soprattutto teniamo fede alla promessa di essere accanto alle imprese che hanno subito gravi danni durante il terribile nubifragio del settembre 2020”. Le domande per la concessione del contributo dovranno essere presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito della Regione siciliana sulla base della modulistica predisposta dall’Assessorato regionale delle Attività Produttive, esclusivamente tramite posta elettronica certificata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli