fbpx

Ondate di calore, 11 agosto in Sicilia da bollino rosso. Attesi 42 gradi a Palermo

Rischio incendi elevatissimo in tutte le province siciliane tranne Trapani, dove comunque c'è una "preallerta" arancione. Questo il bollettino odierno della Protezione civile siciliana: particolarmente colpito il capoluogo

Pericolosità alta per il rischio incedi, allerta massima a Palermo e provincia per le ondate di calore. Il bollettino numero 170 diffuso oggi dalla Protezione civile regionale conferma le previsioni di qualche giorno fa, che vede la giornata di mercoledì 11 agosto come potenzialmente la peggiore dell’intera caldissima estate siciliana. Il rischio è massimo con livello di allerta rossa per gli incendi in tutte le province tranne Trapani, dove il livello di pericolosità è comunque giallo quindi di “preallerta”. Pericolosità massima di livello 3 nel capoluogo per le ondate di calore e 42 gradi centrigradi, con “condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi”. La situazione si preannuncia infatti del tutto simile anche per la giornata di giovedì 12 agosto, con la previsione di temperature massime percepite di 39 gradi centigradi. Situazione critica anche a Catania con livello 2 ovvero “temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio”.

Leggi anche – Catania, grandi incendi a Fossa Creta e in zona industriale. Riaperto l’aeroporto

“Area anticiclonica di matrice nord-africana”

“Un’area anticiclonica di matrice nord-africana, centrata in prossimità della Tunisia, si estende su tutto il Mediterraneo, mentre un flusso di correnti occidentali in
quota interessa le aree continentali europee e marginalmente il Nord-Italia”, scrive la Protezione civile nel documento. Tradotto: venti caldi e il rischio di rivivere, anche dal punto di vista degli incendi, giornate di emergenza come quella dello scorso 30 luglio a Catania. Domani, prosegue il bollettino, “la circolazione in quota tenderà a disporsi da nord-ovest, relegando l’anticiclone ai settori più occidentali del Paese; in tale contesto, sporadici rovesci o brevi temporali potranno interessare i settori alpini ed appenninici. Le temperature si manterranno su valori da elevati a molto elevati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli