Palermo, approvato il bilancio comunale. Via alle manutenzioni
“Opere pubbliche,manutenzionie servizi”. Questo si aspettaPalermoe questo è stato annunciato dal sindaco, RobertoLagalla, dopo l’approvazione delbilancio consuntivo2022 delComune. “Potremo dare nuove risposte”, ha detto il primo cittadino. L’adozione del documento finanziario da parte delConsiglio comunalerappresenta “un passaggio importante anche per le politiche delpersonale“, ha aggiunto Lagalla. “Queste daranno ossigeno allamacchina amministrativa, a cominciare già conl’assunzionedi 11 dirigenti tecnici. Il mio ringraziamento va al vice sindaco e assessore al Bilancio CarolinaVarchie agli uffici dellaRagioneria, alla Giunta e alConsiglio comunale. Con senso di responsabilità, ha votato questo atto fondamentale per fare ripartire la città. Dopo anni, in questoComunesi torna a parlare di bilanci approvati e di risorse, circa35 milioni di euro, di avanzo di amministrazione. Saranno destinate a nuovi investimenti sulla base di un percorso di condivisione tra il governo della città e ilConsiglio comunale“, ha concluso il sindaco. Le prospettiveoccupazionaliper la macchina amministrativa comunale sono ampie. Oltre agli11 dirigentiche saranno assunti, vincitori di concorso nel 2017 definito nel 2022, ci sono altri14 dirigentia tempo determinato da impiegare,80dipendenti ex categoria D part time da trasformare in full time e 90 lavoratoriprecarisocialmente utili da stabilizzare. Quanto alle opere pubbliche, si prevede la definizione deilavoridellefognaturedi via Messina Marine, alla Cala e in via Tiro a Segno; la manutenzione straordinaria diimmobilidiedilizia pubblica, ediliziascolasticaed edilizia residenziale pubblica. Allamanutenzione stradalesono state destinate importanti somme:35 milioni di euroche serviranno a sbloccare investimenti attesi da tempo. Ci saranno anche nuovi investimenti a favore delle societàpartecipate, come ha sottolineato il consigliere AlessandroAnello, presidente della commissione consiliare Società partecipate.