fbpx

Parte la Barocco Line, i treni speciali per il Sud-Est della Sicilia

I convogli nei giorni festivi faranno la spola fra Siracusa e Donnafugata, toccando le stazioni di Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Ragusa

Dal 13 giugno e fino al 10 ottobre i treni speciali “Barocco Line” faranno la spola tra le città degli Iblei, caratterizzate dallo stile architettonico patrimonio Unesco. L’iniziativa, voluta da Regione Siciliana e Trenitalia, è stata presentata oggi alla stampa dall’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone, con un viaggio inaugurale sulla tratta Noto-Fontane Bianche. Erano presenti i deputati Ars Giovanni Cafeo, Rossana Cannata e Daniela Ternullo, il sindaco Corrado Bonfanti e i componenti dell‘amministrazione comunale di Noto, il direttore della Direzione regionale Sicilia di Trenitalia Silvio Damagini. 

Da Siracusa a Donnafugata con 17 corse

Nei giorni festivi i treni percorreranno l’itinerario fra Siracusa e Donnafugata, nel ragusano, toccando le stazioni di Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Ragusa. Sono ben 17 i collegamenti giornalieri previsti. In aggiunta al Barocco Line, è stata prevista anche l’introduzione di una coppia di treni aggiuntiva tra Siracusa e Noto, nelle giornate dal lunedì al sabato, con fermate a Fontane Bianche e Avola (94964 Siracusa 08:45-Noto 09:20 + 94965 Noto 09:49-10:25), dal 13 giugno all’11 settembre. Nei prossimi giorni, inoltre, verranno presentate le altre linee turistiche speciali volute dal Governo Musumeci: Cefalù Line, Taormina Line, Taormina Link ed Etna Link.

Falcone: “Alternativa su rotaia per il turisti”

“Il Governo Musumeci – afferma l’assessore Falcone – ha voluto riproporre i treni speciali per l’estate siciliana con l’obiettivo di offrire una valida alternativa via rotaia per la mobilità di turisti e visitatori, nonché per favorire i flussi verso le località più attrattive della nostra splendida Sicilia. Andare al mare in treno non è più un semplice sogno. Per tutta la stagione delle vacanze, il Barocco Line collegherà le province di Siracusa e Ragusa. Uno stimolo per la ripresa di turismo ed economia dopo la pandemia, ma anche per la valorizzazione delle perle del Sud-Est dell’Isola. Dopo anni, finalmente – conclude Falcone – la Regione Siciliana, lavorando assieme a Trenitalia, calibra l’offerta ferroviaria siciliana guardando alle esigenze del territorio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli