fbpx

Pesca, ora la Sicilia ha il suo spot. Protagonista la Cucinotta

L’assessore Luca Sammartino: “Il cinema strumento potente per ricordare ai siciliani le qualità del nostro pescato. Bisogna puntare su infrastrutture e filiera produttiva per incrementare la trasformazione nelle aziende siciliane”

È Maria Grazia Cucinotta il volto dello spot istituzionale della Regione dedicato al fascino e alla bontà del pesce siciliano. Sul lungomare di Acitrezza, in provincia di Catania, l’attrice rimane incantata e travolta da un’esperienza che coinvolge i cinque sensi nell’assaggiare il pescato del giorno dalle mani di un pescatore perché “u pisci da Sicilia… bonu è”. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea – dipartimento Pesca ed è stata presentata stamani nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni. All’incontro ha preso parte anche la protagonista del video, appena rientrata dalla Cina dov’è stata ospite d’onore del Festival di Shangai. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una serie di azioni volute dall’assessorato e finanziate con la misura 5.68 del Po Feamp 2014-2020.

Cucinotta, ambasciatrice mediterranea nel mondo

“Abbiamo scelto uno strumento  efficace come quello cinematografico – ha detto l’assessore regionale e vice presidente della Regione Luca Sammartino – privilegiando un linguaggio romantico, bucolico e al tempo stesso intriso di significati con lo scopo di raggiungere un ampio target, unito ad una location rappresentativa della nostra isola come il lungomare dei Malavoglia e all’immagine di un’attrice come Maria Grazia, da sempre ambasciatrice mediterranea nel mondo. La mission del nostro Assessorato vuole puntare su infrastrutture e filiere produttive per incrementare la trasformazione nelle aziende siciliane”. Entusiasta anche la protagonista: “È stato un piacere per me rappresentare ancora una volta la Sicilia che amo infinitamente – ha detto la Cucinotta – un lavoro che definirei magico, dove il pesce diventa il deus ex machina di una storia che è un suggestivo tuffo tra sapori, odori, colori made in Sicily, che mi e ci ricordano quanto siamo fortunati ad essere nati qui; con questo breve filmato vogliamo lanciare un messaggio molto importante, quello di ricordare ai siciliani quanto è buono il pesce dei nostri mari e preferirlo nelle scelte culinarie”.

Il cast è formato da attori tutti siciliani

Un cast tutto autoctono: “Abbiamo dato vita a qualcosa pensata da siciliani per i siciliani – ha evidenziato il regista catanese Francesco Di Mauro – quasi tutti i membri del cast tecnico provengono dalla Sicilia, una squadra di artisti straordinari”. “Gli obiettivi sono molteplici – ha spiegato Alberto Pulizzi, dirigente generale del dipartimento della Pesca mediterranea – da un lato incrementare la percezione del valore delle attività di pesca, dell’acquacoltura e del settore ittico siciliano in generale, dall’altro promuovere la brandizzazione dei prodotti ittici con marchi regionali volontari o regolamentati; tutto questo attraverso campagne di comunicazione all’avanguardia, eventi tecnologici e altre progettualità che definiremo nei prossimi mesi volte a valorizzare le qualità del pescato siciliano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli