Sono 4.089 gli iscritti siciliani alla Cassa dottori commercialisti (Cdc), ovvero il sei per cento del totale dei professionisti associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria. Tra il 2021 e il 2022, si è registrata una crescita contenuta, in linea con il dato nazionale. Una platea, quella dei dottori commercialisti siciliani, in cui le donne rappresentano il 29 per cento del totale (a fronte di un valore nazionale pari al 33,3 per cento) e gli under 40 oltre il 18 per cento, rispetto al 21 per cento del dato italiano. “In questi anni, abbiamo incrementato i nostri investimenti in welfare strategico, a partire dai contributi alla formazione e dal supporto nell’avvio della professione”, commenta Stefano Distilli, presidente di Cassa Dottori Commercialisti. “Inoltre, la salute è un tema sempre più importante per la Cassa che ha potenziato le tutele offerte agli iscritti e ai loro familiari, nell’ottica di dedicare maggiore attenzione alle diverse fasi di vita dei professionisti associati e dare risposte sempre più efficaci ai loro bisogni, anche in virtù dell’evoluzione del settore sanitario e dell’aumento dei fabbisogni in termini di cura”
A Messina pochi giovani e bassa incidenza femminile
A Messina, l’incidenza femminile si attesta al 28 per cento tra i 696 dottori commercialisti iscritti, un valore in linea con il dato siciliano (29 per cento) e di oltre cinque punti al di sotto di quello italiano (33,3 per cento). La presenza di under 40 è inferiore al valore percentuale nazionale, con solo il 14 per cento. Superiore al livello italiano e in linea con quella siciliano risulta, invece, la crescita dei redditi medi dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021 dagli associati della provincia di Messina, pari a oltre 36 mila euro, in aumento di oltre il 12 per cento rispetto al 2021. Si conferma un incremento anche per i volumi d’affari medi dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021, che hanno superato i 56 mila euro (+13 per cento), con un valore percentuale nettamente superiore a quello italiano e in linea con quello siciliano. Nel 2022, i contributi erogati per le iniziative di welfare deliberate dalla Cassa Dottori Commercialisti a favore degli iscritti all’Ordine di Messina è stato pari a quasi 149mila euro.
Gli appuntamenti in Sicilia
Il futuro previdenziale e le iniziative di welfare a supporto degli associati saranno al centro dei due convegni “La Cassa incontra gli iscritti”, il primo dei quali si terrà con i professionisti dell’Ordine di Messina mercoledì 17 maggio dalle 15 alle 18 presso la sede dell’Ordine. Giovedì 18 maggio sarà, invece, la volta dell’Ordine di Barcellona P.G. – Patti che incontrerà gli iscritti all’Eolian Milazzo Hotel dalle 9,30. Ai due incontri, che danno diritto a tre crediti formativi obbligatori, parteciperanno Stefano Distilli, presidente di Cassa dottori commercialisti e Antonino Dattola, consigliere di Cdc. Saranno inoltre presenti ai rispettivi convegni “La Cassa incontra gli iscritti”, Federico Basile, sindaco di Messina; Francesco Vito, presidente Odcec di Messina; Giuseppe Grazia, presidente commissione previdenza Odc Messina, Diego La Vecchia, sindaco Cdc; Corrado Taormina, delegato Cdc; Giovanni Genovese, delegato Odcec; Salvatore Stifanelli, presidente Odcec Barcellona Pozzo di Gotto; Mario Sciacca, presidente Odcec Patti, e Aldo Campo, consigliere nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili.