fbpx

Polo pediatrico di Palermo, pronto il nuovo progetto per Fondo Malatacca

Il Centro di eccellenza materno-infantile (ex Cemi) di Palermo potrebbe aprire in 44 mesi. Il cantiere, chiusi da sei anni, è stato rifinanziato con 118 milioni di euro dalla Regione siciliana. Ieri la presentazione dello studio di fattibilità

Passo avanti per la realizzazione del nuovo polo pediatrico di Fondo Malatacca a Palermo. Il cantiere del Centro di eccellenza materno-infantile (ex Cemi) è fermo ormai da sei anni a causa del fallimento della ditta che si era aggiudicata l’appalto, rischiava di restare l’ennesima incompiuta. Ma ora la Regione siciliana annuncia che i tempi previsti, dalla posa della prima pietra, sono di 44 mesi. Già all’inizio del 2023, la giunta regionale aveva approvato la proposta dell’assessore alla Salute, Giovanna Volo, per l’utilizzo di 118 milioni di euro circa, attraverso la riprogrammazione delle risorse stanziate con l’articolo 20 della legge dello Stato 67 del 1988. I nuovi fondi assicurano la totale copertura finanziaria dell’opera. Il nuovo Polo pediatrico avrà quasi duecento posti letto con tutte le specializzazioni, tra le quali oncoematologia pediatrica, neurologia, neurochirurgia e cardiochirurgia ed è stato previsto, rispetto al progetto originario, anche un Punto di primo soccorso.

La presentazione ieri a Palermo

Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato presentato al presidente della Regione Renato Schifani dal pool di professionisti dello studio Valle progettazioni di Roma e dello studio Cangemi di Palermo, che in quattro mesi hanno aggiornato il documento, per adeguarlo alle nuove esigenze, così come richiesto nello scorso maggio dal governatore. A Palazzo d’Orleans, per l’occasione, ieri pomeriggio, erano presenti anche il dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute, Salvatore Iacolino, il commissario straordinario dell’Azienda “Civico-Di Cristina-Benfratelli”, Roberto Colletti e il responsabile del procedimento Vincenzo Campo.

Schifani si dice soddisfatto per un impegno preso

“Stiamo procedendo – sottolinea Schifani – secondo il cronoprogramma che ci siamo dati alcuni mesi fa. Fin dal mio insediamento ho preso a cuore il completamento di una struttura essenziale per la cura dei bambini e porre fine ai viaggi della speranza. Sono soddisfatto perché era un impegno preso e adesso confido nel senso di responsabilità e di collaborazione istituzionale da parte degli uffici preposti per il rilascio delle autorizzazioni in tempi celeri. Vigilerò personalmente affinché i lavori procedano nei tempi previsti senza ulteriori ritardi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli