Il porto di Augusta è strettamente connesso con il polo petrolchimico di Priolo, la cui attività è minacciata dall’embargo al petrolio russo e dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Quanto “pesa” la raffineria sul volume d’affari complessivo del porto, e quali conseguenze economiche e lavorative avrebbe un rallentamento delle attività? Quale strategia di investimento sta seguendo la governance dell’infrastruttura? Ne parliamo mercoledì 16 novembre alle ore 16, con Marina Noè, presidente di Assoporto Augusta. Seguiteci in diretta sui nostri canali social.
Porto di Augusta, le strategie contro la guerra e la crisi. Intervista a Marina Noè
L'infrastruttura è strettamente connesso con il polo petrolchimico di Priolo, la cui attività è minacciata dall'embargo al petrolio russo e dalle conseguenze della guerra in Ucraina
- Pubblicità -