Raccolta imballaggi in acciaio, Agrigento premiata per l’impegno
Raccolta imballaggi in acciaio: Agrigento riceve un premio per l’impegno dei cittadini eCapitan Acciaioinizia proprio da qui il suo viaggio. La missione del supereroe è di informare i cittadini sul valore e la sostenibilità degliimballaggi in acciaio: barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Iltourè promosso daRicrea, il Consorzio nazionale senza scopo di lucro per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio che fa parte del SistemaConai. Fino a domenica uno ottobre coinvolgerà adulti e bambini inpiazza Cavourcon attività, laboratori e divertenti quiz. Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e irisultatiraggiunti oggi ilConsorzioha conferito alla Città di Agrigento uno speciale riconoscimento: nel 2023 si stima che verranno raccolte174 tonnellatedi imballaggi in acciaio. “Questopremio– evidenzia FedericoFusari, direttore generale del ConsorzioRicrea– rappresenta un riconoscimento per il lavorosinergicosvolto fino ad oggi da istituzioni, operatori e cittadini. Nel 2023 stimiamo che ad Agrigento saranno raccolte circa 174 tonnellate di imballaggi in acciaio, sufficienti per realizzare circa6.700 panchined’arredo urbano. Questo dato segna un tasso di raccolta di imballaggi in acciaio pari a 3,1 kg per abitante in un anno, di molto superiore allamedia regionaledi 1,6 kg. Il nostro obiettivo è quello di migliorareulteriormentequesto risultato, e per farlo siamo convinti che sia essenziale continuare a insegnare l’importanza e il valore del riciclo dell’acciaio, un materiale permanente che si ricicla al100 per centoe all’infinito”. “Un risultato straordinario – afferma FrancoMiccichè, sindaco di Agrigento – che premia gli agrigentinivirtuosi, un premio che mi rende orgoglioso e che mi fa ben sperare per il futuro. Ritengo doverosoringraziarei miei concittadini. Ringrazio il ConsorzioRicreaper avere scelto Agrigento cometappadel proprio tour a significare l’eccellente lavoro fin qui svolto, e per la possibilità di fare ulterioresensibilizzazioneal fine di migliorare ulteriormente la qualità della raccolta differenziata”. Premiata ancheIseda Srlche si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti.