fbpx

“Regionali in sciopero”. L’annuncio dei sindacati dopo ore d’attesa sotto il sole

Erano un migliaio in piazza Indipendenza a Palermo, davanti la sede del governo regionale, i lavoratori regionali che attendono da anni il rinnovo del contratto. Ma nessuno si è fatto avanti, e ora annunciano lo sciopero generale per settembre

I lavoratori regionali attendono da anni il rinnovo del contratto di categoria: nel 2023 manca ancora l’accordo per il biennio 2019-2021. E oggi in piazza Indipendenza a Palermo, proprio davanti alla sede del Governo regionale guidato da Renato Schifani, almeno mille lavoratori si sono ritrovati per chiedere udienza. Senza riceverla. Come conseguenza è stato “proclamato lo sciopero di tutti i lavoratori della Regione”. Ad annunciarlo sono unitariamente le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Cobas Codir, Sadirs, Siad Csa, Ugl, Uil Fpl. Le delegazioni sindacali hanno atteso insieme ai lavoratori per ore sotto il sole cocente di luglio, ma non sono state ricevute dalla presidenza della Regione. La data, non ancora fissata, sarà quasi certamente a settembre.

Lavoratori non ricevuti dopo due ore e mezza d’attesa

“Questa è l’accoglienza che il presidente della Regione riserva ai suoi dipendenti, due ore e mezza di attesa inutili. Siamo stanchi di un governo che fa solo proclami. Da ora in poi il livello dello scontro si alzerà. Non tollereremo più soluzioni al ribasso. Tutti i dipendenti continueranno ad attenersi, rigorosamente, alle loro mansioni”, affermano unitariamente i sindacati, in riferimento a quello che, secondo Gaetano Agliozzo, segretario generale regionale della Funziona pubblica Cgil, è ormai la normalità, ovvero “dipendenti che si assumono carichi di lavoro importanti a causa della carenza di personale. Sono anni che non si fanno assunzioni e anni che si attende il nuovo contratto”. A bloccare la procedura è soprattutto l’assenza dei vertici dell’Aran Sicilia, ovvero l’agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni che per legge deve avviare le procedure di rinnovo del Contratto collettivo per i lavoratori della Regione siciliana.

Un rinnovo mancato e l’inflazione

La soluzione, quindi, è “continuare con la protesta“, come afferma Agliozzo di Fp Cgil. “A settembre partiremo con una giornata di sciopero, è inammissibile che a contratto scaduto da anni la Regione non riesca a nominare i vertici dell’Aran”. Alla problematica del rinnovo si aggiunge poi l’aumento dell’inflazione, che ha duramente colpito il potere d’acquisto dei lavoratori. “Sull’inflazione ci auspichiamo che il rinnovo tenga conto anche dell‘aumento del costo della vita e che si inserisca quanto necessario per garantire il potere d’acquisto dei salari. Vorremmo fin da subito certezza sulle risorse disponibili”, conclude Agliozzo.

“L’unico interlocutore per noi è il presidente Schifani”

“Ci dispiace prendere atto – aggiungono i rappresentanti dei lavoratori – che il governo regionale non abbia la sensibilità di comprendere il malessere di tutti i lavoratori regionali che da ben 22 anni non hanno alcuna possibilità di sviluppo professionale e di carriera. Spiace constatare come non ci sia nessuna volontà di rinnovare un contratto scaduto da 5 anni non tenendo neanche conto delle esigenze di recupero del potere di acquisto di famiglie, nella maggior parte monoreddito, con l’inflazione galoppante”, dicono nella nota comune i sindacati. Che aggiungono: “A questo governo interessa soltanto fare proclami ma adesso è l’ora dei fatti. Non accetteremo più chiacchiere. L’unico interlocutore, adesso, per noi è il presidente Renato Schifani”, concludono i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp, Cobas Codir, Sadirs, Siad Csa, Ugl, Uil Fpl.

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli