fbpx

Regione, protesta a luglio: sarà “sciopero delle mansioni”

Promossa dal sindacato Cobas-Codir, l'agitazione è prevista dal sei al 20 luglio e riguarderà il personale della Regione Siciliana che viene utilizzato "in nero, in mansioni superiori, di tutte le categorie e profili, per potere sopperire alla riduzione degli organici"

Sarà uno “sciopero delle mansioni”, quello promosso dal sindacato Cobas-Codir che riguarderà il personale della Regione Siciliana dal sei al 20 luglio, e servirà a far emergere l’utilizzo in nero, in mansioni superiori, della “quasi totalità dei lavoratori”. “I lavoratori regionali che hanno a cuore il proprio destino e le stesse sorti dell’organizzazione della Regione e della qualità delle prestazioni ai cittadini si atterranno scrupolosamente alle proprie mansioni previste dalle categorie di appartenenza – ribadisce il Cobas-Codir – e avranno così la possibilità di dimostrare al governo regionale siciliano e a tutta l’opinione pubblica la legittimità delle denunce lanciate in questi ultimi anni dal sindacato” e cioè un impiego in mansioni inappropriate del personale regionale “di tutte le categorie e profili, per potere sopperire alla riduzione degli organici e alla grave mancanza di figure professionali utili al funzionamento degli uffici e nei rapporti con l’utenza. Dobbiamo rispondere con determinazione alla tracotanza del governo regionale, che di fatto si rifiuta di attuare un radicale processo di riqualificazione e di riclassificazione di tutto il personale della Regione e degli enti locali”, esortano i sindacalisti, che hanno invitato tutti i colleghi regionali a riunirsi per un’ora in assemblea presso i propri uffici, giovedì sei luglio, per una vera e propria dichiarazione di protesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli