Regione siciliana, via libera a 263 milioni di fondi per i Comuni

Regione siciliana, via libera a 263 milioni di fondi per i Comuni

Oltre 263 milioni di euro per i Comuni siciliani. È quanto previsto per il 2021 dal Fondo perequativo degli enti locali, insieme a 115 milioni del Fondo investimenti. Il decreto che sblocca le somme è stato emanato oggi dal dipartimento regionale per le Autonomie locali, di concerto con l’assessorato regionale all’Economia. Le risorse, assicurano gli assessori Bernardette Grasso e Gaetano Armao, permetteranno ai Comuni e agli operatori economici “di affrontare con più serenità l’anno che verrà”. I fondi permetteranno di programmare la ripresa, “insieme alla considerevole riduzione dei tributi locali e maggiore liquidità per finanziare gli investimenti”. Leggi anche:Fondi Ue, sbloccati 1,3 miliardi. Accordo tra Provenzano e Musumeci Ad esprimere sollievo l’Anci Sicilia guidata da Leoluca Orlando. Il presidente dell’associazione dei Comuni siciliani parla di un atto “giunto appena in tempo, nell’ultimo giorno utile”. L’adozione del decreto mette in salvo “le agevolazioni a favore dei comuni e dei loro bilanci”, oltre a sostenere gli operatori economici “con una significativa riduzione dei tributi locali, in particolare della Tari”. Risorse necessarie “per evitare il dissesto dei 390 comuni dell’Isola”, soprattutto in un quadro che vede gli operatori economici del territorio “già fortemente penalizzati dalle misure messe in atto per prevenire la diffusione della pandemia”. In merito alla tempistica, “i Comuni auspicano che in futuro si provveda a rendere più celere la necessaria istruttoria”, in modo da evitare “di arrivare quasi fuori tempo massimo”. L’augurio dei Comuni siciliani per il nuovo anno è che il quadro dei rapporti finanziari tra Regione ed enti locali “consenta una proficua programmazione delle risorse”, ponendosi come unico obiettivo “le esigenze delle amministrazioni locali e dei cittadini”.