fbpx

Ristorazione, 10 milioni dalla Regione. Plauso di Assoesercenti

Le misure dedicate al settore ricettivo e della ristorazione, dopo l'esaurimento dei fondi, sono state rinnovate dal governo Musumeci. Un "segnale d'impegno" per l'associazione legata a Unimpresa

Un nuovo provvedimento regionale per rifinanziare, con ulteriori 10 milioni di euro in aggiunta agli 11,5 milioni già previsti ed esauriti, le misure dedicate agli imprenditori del settore ricettivo e della ristorazione per far fronte al difficile periodo causato dalla pandemia da Covid-19. A prevederlo la giunta regionale guidata da Nello Musumeci. Il provvedimento “rappresenta una prima risposta alle esigenze pressanti delle piccole e medie imprese, ma giunge anche come un messaggio di incoraggiamento che vogliamo cogliere”. Lo afferma il presidente di Unimpresa – Assoesercenti Sicilia, Salvo Politino, che esprime, a nome degli associati, un plauso al presidente Musumeci e all’assessore all’Economia Gaetano Armao, per lo stanziamento dei nuovi fondi da dedicare agli imprenditori dei due comparti, tra i più danneggiati dalla pandemia.

Risorse erogate tramite Irfis

Lo stanziamento aggiuntivo di 10 milioni di euro verrà erogato attraverso Irfis. “Le nuove risorse per le aziende dimostrano ancora una volta il nostro impegno nel restare al fianco degli imprenditori e delle comunità siciliane”, dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. E secondo il governo regionale i recenti risultati raggiunti da Irfis, la banca della Regione, “dimostrano che può ormai essere considerata, a tutti gli effetti, una struttura al servizio delle imprese siciliane”. Il nuovo stanziamento sarà disponibile con un decreto dell’assessore regionale all’Economia Armao e porterà a oltre 20 milioni di euro l’impegno di spesa complessivo per le misure a favore del settore ricettivo e di quello della ristorazione. Il primo stanziamento, pari a 11 milioni e mezzo di euro, era stato impegnato da Irfis nell’arco di appena tre mesi.

Politino: “Segnale di impegno”

“Il governo regionale – sottolinea il presidente Politino – ha dato un segnale di impegno istituzionale a favore delle categorie economiche più colpite dalla pandemia. Per questo siamo certi che proseguirà il lavoro del presidente Musumeci e dell’intera giunta regionale in un confronto al quale Unimpresa – Assoesercenti parteciperà con proprie proposte. Ma ciò non basta, infatti dal Governo centrale serviranno misure robuste e risorse robuste: per far fronte ai danni economici, per sostenere la liquidità delle imprese ed il reddito di chi lavora, con indennizzi rapportati alle perdite di fatturato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli