fbpx

S. Giacomo: Regione valorizza l’antico cammino tra nove comuni

Un percorso di 130 chilometri tra Caltagirone e Messina: un finanziamento di 10 mila euro per sostenere le spese di cura e monitoraggio, la realizzazione, messa in opera e fruibilità del cammino, la definizione dei tracciati, la segnaletica leggera, la promozione e la pubblicità

La Regione Siciliana stanzia un contributo per valorizzare il percorso turistico sulle tracce dell’apostolo San Giacomo in Sicilia. Il cammino di San Giacomo parte dall’antica basilica di San Giacomo a Caltagirone, in provincia di Catania e raggiunge il duecentesco santuario di epoca normanna di Capizzi (Messina) lungo un percorso di circa 130 km ricco di suggestioni storiche e naturalistiche, che tocca altri sette comuni intermedi dell’entroterra siciliano. Diecimila euro sono destinati dall’assessorato al Turismo, sport e spettacolo ad associazioni, enti locali, enti pubblici, cooperative, fondazioni, Ong e Onlus con l’avviso pubblico che permette di presentare istanza per promuovere e organizzare attività di manutenzione e gestione. Il finanziamento sosterrà le spese di cura e monitoraggio, la realizzazione, messa in opera e fruibilità del cammino, la definizione dei tracciati, la segnaletica leggera, la promozione e la pubblicità. I moduli per presentare le domande sono disponibili sul sito dell’Assessorato. L’istanza, completa di relazione illustrativa e piano economico, dovrà pervenire entro il 4 novembre 2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli