Il caldo torrido estremo prodotto dall’anticiclone africano continua ad arroventare la Sicilia, e anche il fine settimana sarà all’insegna di temperature molto alte. Palermo e Catania saranno ancora le città con il maggior disagio: infatti nel bollettino di oggi la Protezione civile regionale assegna ancora un bollino rosso per ondata di calore malgrado le temperature siano previste in calo di qualche grado rispetto ai giorni appena trascorsi e anche alla stessa giornata odierna, almeno per quanto riguarda Catania.
Oggi superati i 42 gradi
Rispetto ai valori davvero eccezionali dei giorni scorsi, quando si sono superati i 44 gradi in diverse zone dell’isola, oggi si registra un leggero abbassamento, pur restando nell’ambito del caldo torrido eccezionale. A Catania la massima è stata di 38,8 gradi, e a Palermo di 36,3, ma i picchi del giorno sono stati registrati sulla costa meridionale: Agrigento 42,2 gradi, Licata 41,8, Sciacca, Gela e Noto 41,7, Castelvetrano 41,6. Notevoli anche i 41 gradi di Trapani, Ribera e Paternò.
Allerta arancione per gli incendi
Nell’avviso odierno la Protezione civile siciliana lascia inalterata anche l’allerta incendi, classificata come arancione su tutta l’isola, con pericolosità bassa per le province di Enna, Palermo e Trapani. Pericolosità media invece per i territori di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Messina, Ragusa e Siracusa.