Sicilia orientale tra la pioggia: allerta gialla della Protezione civile

Dopo gli allagamenti della scorsa notte nel Trapanese, resta alta l’attenzione per il rischio di piogge che potrebbero causare fenomeni di dissesto idrogeologico su tutta la Sicilia e che in queste ore stanno interessando maggiormente la parte orientale. La Protezione Civile regionale, nel suo ultimo bollettino meteo, ha diramato l’allerta gialla per rovesci o temporali che riguarda tutti i settori dell’Isola. Questo livello di allerta si riferisce per la giornata di lunedi a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali, con quantitativi cumulati puntualmente moderati” e precipitazioni “da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Fenomeni che potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Per le isole Eolie è previsto “cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco”. Le possibili criticità sono le frane, che potrebbero verificarsi dove i corsi d’acqua o le reti fognarie si trovano in condizioni inadeguate o in zone già vocate al dissesto idrogeologico. Sono 11 le regioni italiane a rischio di instabilità metereologica a causa della perturbazione giunta dal Mar Mediterraneo occidentale.