fbpx

Sicurezza, Musumeci chiede al governo “più uomini, più mezzi, più risorse”

La richiesta alla ministra dell'Interno Lamorgese è stata fatta nel corso della riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Dopo, incontro con i volontari della protezione civile

“Quest’estate abbiamo dovuto affrontare emergenze importanti e dobbiamo operare perché non si verifichi più quanto sta accadendo in Sicilia ormai da troppi anni. Già da settembre è necessario un tavolo di lavoro comune, perché per ottenere questo risultato abbiamo bisogno di molti più uomini, mezzi e di ulteriori risorse. Questo ho chiesto durante la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. La Regione dal canto suo farà la propria parte”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci al termine della riunione di Ferragosto del Comitato presieduto dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, che quest’anno si è tenuto a Palermo. 

Ricevuti i volontari di protezione civile

Il governatore si è poi recato a Palazzo Orléans per un incontro con i volontari di protezione civile assieme al capo della protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e al dirigente generale del dipartimento di protezione civile regionale, Salvatore Cocina. Musumeci oggi pomeriggio ha accolto una quarantina di operatori, in rappresentanza delle sette colonne mobili provenienti da fuori regione e delle organizzazioni di volontariato siciliane più rappresentative nell’attività di spegnimento incendi. Presente anche il direttore generale del dipartimento della protezione civile regionale, Salvatore Cocina. “Ho voluto ringraziare le squadre accorse da diverse parti d’Italia per sostenere il nostro personale nella lotta all’infernale fronte degli incendi – ha detto Musumeci – ma un sincero ringraziamento va anche alle risorse umane regionali della forestale, della protezione civile, agli amministrativi e ai funzionari, ai sindaci. A tutti coloro che sono riusciti a fare rete affinché i danni di una calamità, che non si conosceva in queste dimensioni, potessero essere contenuti. Facciamo esperienza per il futuro. Stanno cambiando il clima e i comportamenti dell’uomo. Perciò dobbiamo sederci attorno a un tavolo, Regione e Stato, e capire cosa serve. Noi – ha concluso il governatore – faremo la nostra parte in termini finanziari e di organizzazione interna. Ma serve l’intervento di Roma”. “Grazie a chi è venuto da fuori – ha aggiunto Curcio – così come ai siciliani che sono andati in altre parti d’Italia in differenti occasioni di bisogno. Alla luce delle emergenze in corso è necessario approfondire una riflessione sulla formazione del volontariato, su come affrontare la difesa del bosco, ma anche accrescere le occasioni di gemellaggio e favorire la contaminazione di diverse esperienze. Sono fiducioso e faremo quanto necessario perché tutto questo avvenga”. A fare gli auguri di un sereno Ferragosto a tutti i volontari è stato anche Cocina. “Ringrazio – ha detto – anche chi è venuto in Sicilia per aiutarci a fronteggiare gli incendi e per lo scambio di conoscenze che sicuramente ha arricchito il nostro volontariato”.

Musumeci con i volontari di protezione civile
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli