“Si informa che quasi tutti gli impianti di produzione Sidra e dei fornitori terzi sono fermi da parecchie ore per interruzione della fornitura di energia elettrica. La città di Catania al momento è sostanzialmente quasi tutta senza acqua”. A comunicarlo, alle 16.50 di domenica 23 luglio, è Sidra Spa, la società partecipata del Comune di Catania che gestisce la fornitura di acqua per le utenze domestiche e non in gran parte del capoluogo etneo.
“Non è possibile fare previsioni sui tempi di ripristino”
“Come comunicato da Area Produzione – prosegue la nota pubblicata anche sulla pagina Facebook della società – non è possibile fare previsioni sui tempi di ripristino del servizio idrico in quanto questi ultimi dipendono dai tempi di ripristino del servizio elettrico da parte di E-Distribuzione”. Sidra aveva ieri rilasciato alcune note belle quali informava del ripristino della situazione, salvo poi già oggi intorno alle 14.30 informare dei nuovi disservizi. “Continuano a verificarsi sospensioni di fornitura di energia elettrica sia agli impianti di produzione Sidra che agli impianti di fornitori terzi. Tale situazione, che perdura ormai da diversi giorni, determina inevitabilmente fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nell’intero territorio servito da Sidra (Comune di Catania e paesi dell’Hinterland)”.
E-Distribuzione: guasto per incendio
Aggiornamento ore 19.05: E-Distribuzione ha comunicato a Sidra che a causa di un incendio che ha interessato delle cabine di trasformazione si è verificato uno stacco di energia sui pozzi Sidra. Ciò ha determinato un blocco della maggior parte dei sistemi di produzione. Restano in funzione alcuni pozzi che attualmente garantiscono solo una parziale alimentazione della città di Catania. E-Distribuzione ha garantito il ripristino della situazione elettrica entro un paio di ore essendo le sue squadre già operative sui posti danneggiati nel funzionamento a causa dell’incendio. Con il ripristino di erogazione dell’energia alle pompe Sidra, da parte di E-Distribuzione, avverrà la regolare distribuzione della risorsa idrica al netto dei necessari tempi tecnici per il riavvio del sistema.