fbpx

Siracusa, tavoli tecnici con gli albergatori per migliorare la città

Soddisfatto Carpenzano, presidente Federalberghi, dopo l'incontro pubblico nel quale sono state affrontate alcune tematiche importanti per la categoria: dal Cir (Codice identificativo regionale) alla tassa di soggiorno, fino all’analisi dei trasporti sul territorio

L’amministrazione comunale di Siracusa ha invitato gli operatori del settore turistico ad un incontro pubblico per discutere alcune tematiche importanti per la categoria: dal Cir (Codice identificativo regionale) alla tassa di soggiorno, fino all’analisi dei trasporti sul territorio. Federalberghi Siracusa, guidata dal presidente Andrea Carpenzano, con una delegazione di albergatori associati, oltre ad alcuni rappresentanti della famiglia Confcommercio appartenenti alle altre categorie interessate alla promozione del territorio, quali Confguide, attività portuali, trasporti e pubblici esercizi, ha avuto modo di rappresentare le istanze dei tanti operatori del settore turistico alla presenza degli assessori Pantano, Tota e Granata. “Sento il dovere di ringraziare pubblicamente l’amministrazione comunale per aver dato seguito alle richieste fatte dalla nostra Associazione – dichiara Carpenzano – è evidente la volontà di risolvere i problemi del settore e rendere efficace il dialogo tra pubblico e privato”.

Riqualificazione della città e trasparenza

L’intervento di Carpenzano ha messo in evidenza le difficoltà che tanti albergatori hanno riscontrato e le possibili soluzioni adottabili. La pubblica amministrazione ha confermato di voler proseguire il percorso di riqualificazione della città nella massima trasparenza: particolarmente importante è la destinazione della tassa di soggiorno necessaria per portare avanti interventi dedicati e condivisi. Dalla sua giovane costituzione, Federalberghi Siracusa ha instaurato un dialogo con il governo locale consapevole di essere uno stakeholder fondamentale per costruire insieme una interlocuzione efficace e duratura. “Avevamo chiesto un coinvolgimento ed è arrivato, ci sono tutti i presupposti – conclude Carpenzano – per programmare una serie di tavoli tecnici che ci auguriamo la pa vorrà portare avanti insieme ai dirigenti tecnici e ai nostri presidenti di categoria. La programmazione di attività sinergiche e strutturate renderà la nostra città sempre più attrattiva e al servizio degli ospiti che continueranno a sceglierla per vivere una esperienza unica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli