fbpx

Siria e Turchia al Premio di Naxos: si incoraggia la ripresa post-sisma

Siria e Turchia si incontrano e si ritrovano al premio “Comunicare l’Antico“, in programma domenica tre settembre al Parco archeologico di Naxos. I due Paesi sono stati dilaniati dal tragico terremoto dello scorso febbraio. Il Premio è un incoraggiamento culturale in favore della difficile e complessa ripresa post-sisma. Non si può infatti dimenticare la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale e archeologico dei due Paesi asiatici. Il Premio “Comunicare l’Antico” è organizzato dal Parco archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano. Si svolge in collaborazione con il festival Naxoslegge e con l’Archeoclub Naxos – Taormina – Valle Alcantara. Nasce nel 2017 da un’idea di Fulvia Toscano, direttore artistico del festival letterario Naxoslegge. È assegnato a studiosi e personalità italiane e straniere impegnate nella divulgazione della ricerca archeologica, storica e filologica. Anche enti e musei, che hanno attuato strategie importanti di valorizzazione e comunicazione al grande pubblico, sono al centro del Premio.

Scarpinato: “Cultura strumento di dialogo tra civiltà”

A ricevere il premio saranno Nazir Awad, direttore generale dei musei e delle antichità della Siria, e il turco Rustem Aslan, direttore degli scavi archeologici a Troia. Ad Aslan si deve, nel 2018, l’apertura a Çanakkale – di fianco agli scavi dell’antica ed epica città di Priamo – del nuovo Museo archeologico di Troia. Un progetto all’avanguardia già nel design della struttura e con un percorso espositivo dove alla ricchissima collezione di reperti sono accostati strumenti di narrazione innovativi come ologrammi, realtà aumentata e ricostruzioni 3D. Tecnologie che, nel giro di poco tempo, hanno consentito di raddoppiare il numero di visitatori del sito. “Ancora una volta – dice l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Scarpinato – la cultura diventa strumento di riflessione e di dialogo fra civiltà di ieri e di oggi. Giardini Naxos e il Parco archeologico, con il Premio, fanno da nobilissimo scenario a un incontro fra Oriente e Occidente. Un segno dell’amore per la storia e il patrimonio culturale materiale e immateriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli