fbpx

Specie aliene, danni per l’ecosistema e per l’economia: progetto di ricerca Unict

L'Università di Catania capofila del progetto che sta realizzando un database delle specie invasive sull'Isola. Un primo passo per valutare l'entità del fenomeno e prevenire i danni

Insetti, rettili, mammiferi. Senza dimenticare le piante. Sono tante le specie aliene – cioè provenienti da ecosistemi diversi dal nostro – che si sono ambientate in Sicilia e che con le loro abitudini minacciano la biodiversità dell’Isola, con gravi conseguenze anche sull’economia. Ne parliamo con Giorgio Sabella, associato di Zoologia all’Università di Catania, coordinatore del progetto “Fast – Fight Alien Species Transborder”, che sta realizzando un database con centinaia di specie animali e vegetali aliene diffuse tra Sicilia e Malta. Un primo passo per valutare l’entità del fenomeno e prevenire ulteriori danni all’ecosistema siciliano e maltese. Ne parliamo in diretta domani a partire dalle 15.30, sui nostri canali Facebook, Linkedin e Youtube.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
376FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli