fbpx

Strada del vino dell’Etna, atteso boom di turisti. “Pronti con nuovi servizi”

Operatori ottimisti sulla ripartenza del turismo enogastronomico sul vulcano. Tante iniziative in programma, dal treno dei vini alle escursioni. Parlano Gina Russo e Marika Mannino, presidente e direttore dell'organizzazione

“Le proiezioni di molti tour operator ci dicono che l’Etna sarà una delle mete più ricercate dai turisti enogastronomici non appena la ripresa si consoliderà”. È ottimista, anzi “positiva” Gina Russo, presidente della Strada del vino dell’Etna, organizzazione attiva da molti anni che raggruppa un centinaio di cantine, strutture ricettive per tutti i gusti, dal B&B al resort di lusso, ristoranti, produttori di olio, marmellate, liquori, pistacchio e altre attività intorno al vulcano. Tra gli associati c’è anche il Porto turistico dell’Etna Marina di Riposto, luogo simbolico e anche carico di storia visto il ruolo per l’esportazione dei vini dell’Etna nel passato.

La salvezza è il digitale

“Sì, siamo positivi sulla ripresa e lo sono anche i nostri associati. Tutti ci stiamo preparando per accogliere al meglio i visitatori, per accoglierli con servizi ancora migliori rispetto alle stagioni pre Covid – continua Russo – Soprattutto stiamo migliorando la parte digitale della nostra offerta turistica. La pandemia ci ha insegnato questo, il digitale è la nostra salvezza”.

Nuovo sito, nuova offerta

Per questo, racconta il direttore Marika Mannino, “stiamo riorganizzando tutto a partire dal nostro sito, che a giorni sarà online con una serie di nuove funzionalità e una spinta interattività”. In sostanza il nuovo sito darà la possibilità al visitatore di acquistare online i ticket delle tante iniziative in programma, e offrirà anche informazioni dettagliate su itinerari, luoghi e sulle caratteristiche delle aziende associate per agevolare anche i tour che i turisti vorranno fare in autonomia.

Il treno dei vini dell’Etna

Tra le iniziative di maggior successo della Strada c’è di certo il “Treno dei vini dell’Etna”, che per molti anni ha permesso a migliaia di persone di gustare il paesaggio etneo a bordo di una carrozza della Ferrovia Circumetnea, e poi di visitare le cantine del territorio e apprezzare le degustazioni previste, per finire con una vista ai centri storici di Randazzo o Castiglione di Sicilia. Il treno ci sarà anche quest’anno, ma con molte novità dovute anche alla situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo: “Abbiamo rimodulato la proposta – spiega Mannino – proprio a causa delle restrizioni anti Covid. Prima l’esperienza del treno era rivolta a grandi gruppi di persone, adesso le prenotazioni saranno possibili per viaggi individuali o familiari o comunque piccoli gruppi di turisti che già viaggiano insieme. Inoltre i servizi saranno di livello più alto sia per i trasferimenti verso le cantine che per l’offerta enogastronomica nelle cantine stesse”. Il viaggio dura un’intera giornata, dalle 9 alle 18 circa, ed è prevista sempre la visita ai borghi, in base alla collocazione geografica delle cantine visitate. Il tour di norma partirà la mattina dalla stazione di Riposto e si concluderà a Randazzo. Nel pomeriggio il rientro. “Il giro, che coinvolge soprattutto il versante nord, avrà dunque caratteristiche naturalistiche, storico-culturali ed enogastronomiche”.

Escursioni, trekking e grotte

Altra iniziativa riguarda invece le escursioni con guide specializzate e l’utilizzo di mezzi fuoristrada per raggiungere località più remote: boschi, crateri spenti, aree naturali di particolare bellezza. Anche qui sono previste visite a cantine e degustazioni, e per chi vuole anche trekking ed esplorazione di grotte laviche in sicurezza con attrezzatura fornita dalle guide. In questo caso il versante più interessato è quello orientale. Punto di partenza e di fine tour è infatti Zafferana, anche se saranno possibili variazioni di percorso a richiesta. La durata è di circa 6 ore, dalle 9 alle 15. Allo studio anche altri percorsi, tra cui qualcuno che preveda il coinvolgimento del Porto di Riposto: “Vogliamo organizzare esperienze che non riguardano solo l’enogastronomia in quota. Qui è importante e protagonista anche il mare, con il pesce locale e altri prodotti”, dice Marika Mannino.

A ViniMilo torna Etna a 360 gradi

Gli eventi estivi sono ancora un punto interrogativo, ma alcune iniziative sull’Etna molto probabilmente saranno realizzate. La Strada del vino dell’Etna è da poco ospite dei locali del Museo virtuale di Milo, e qui, sempre nel rispetto delle norme anti Covid, si stanno progettando degustazioni di aziende del territorio che magari non sono ancora attrezzate per accogliere turisti e un info point a disposizione di visitatori italiani e stranieri. A Milo, luogo esclusivo di produzione del vino Etna Bianco Superiore, si svolge ogni anno, a fine agosto e inizi di settembre, ViniMilo. Nel 2020 la manifestazione si è tenuta con eventi in cui era possibile mantenere la sicurezza. Lo stesso probabilmente succederà quest’anno, e la Strada del vino intende replicare un’iniziativa di grande successo, Etna 360 gradi, con degustazioni di vini e prodotti tipici del vulcano.  

Un marketplace per i prodotti locali

E infine, conclude Gina Russo, “vogliamo realizzare una sezione marketplace digitale sul nuovo sito, in modo da permettere ai turisti di replicare e fare conoscere l’esperienza fatta qui anche a casa, con l’acquisto dei prodotti dell’Etna”.

- Pubblicità -
Turi Caggegi
Turi Caggegi
Giornalista professionista dal 1985, pioniere del web, ha lavorato per grandi testate nazionali, radio, Tv, web, tra cui la Repubblica e Panorama. Nel 1996 ha realizzato da Catania il primo Tg online in Italia (Telecolor). È stato manager in importanti società editoriali e internet in Italia e all’estero. Nel 2013 ha realizzato la prima App sull’Etna per celebrarne l’ingresso nel patrimonio Unesco. Speaker all’Internet Festival di Pisa dal 2015 al 2018, collabora con ViniMilo, Le Guide di Repubblica e FocuSicilia. Etnalover a tempo pieno.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli