Supporto ai pazienti oncologici, uno sportello attivo a Caltagirone

Supporto ai pazienti oncologici, uno sportello attivo a Caltagirone

Presentato ieri, presso l’aula multimediale dell’Edificio “Clementi” dell’Ospedale “Gravina” di Caltagirone, lo Sportello di supporto psico-sociale attivato presso l’Uoc di Oncologia del nosocomio calatino. All’incontro, introdotto dal direttore dell’Uoc di Oncologia, Carmelo Giannitto, e moderato dall’assistente sociale Mariella Palazzo, hanno partecipato direttori eoperatori delle Unità Operative e dei Servizi ospedalieri e territoriali, i referenti delleassociazioni per le cure domiciliari del Distretto sanitario di Caltagirone e i volontari.“Abbiamo investito – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza – risorse e energie per il potenziamento tecnologico e strutturale di questo reparto cherappresenta un punto di riferimento e una eccellenza del territorio. Con le nuove azioniintraprese aggiungiamo ancora valore ai servizi per offrire una risposta sanitaria disempre più alto livello”. Lo Sportello di Supporto psico-sociale, allocato al 3° piano, stanza n. 100, dell’Edificio “Clementi”, è aperto al pubblico il mercoledì e il venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 11.00. La sua attivazione si colloca nell’ambito del Progetto “Reti oncologiche”, finanziato dalla Regione Siciliana, con fondi di Psn, con l’obiettivo di assicurare alle personemalate di patologie neoplastiche e alle loro famiglie una migliore qualità di assistenza intutte le fasi delle cure.