Sulla Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il bando di gara Anas, con scadenza sette aprile, per la realizzazione della Tangenziale di Gela, con un investimento complessivo di oltre 304 milioni di euro. Dopo l’approvazione del progetto definitivo per appalto integrato da parte del commissario straordinario di Governo, Raffaele Celia, ha preso avvio la procedura di appalto che prevede la realizzazione di una nuova arteria stradale a monte dell’abitato gelese che collegherà la statale 117bis alla statale 626. L’investimento complessivo include 3,8 milioni di euro per la progettazione esecutiva, 2,5 milioni per il piano di monitoraggio ambientale ante opera e in corso d’opera, oltre a quasi 9 milioni di euro per gli oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso. L’appalto prevede una durata per la realizzazione di 1.825 giorni, comprensivi di 365 giorni per il piano di monitoraggio e per la redazione del progetto esecutivo e di 1.460 giorni per l’esecuzione dei lavori, comprensivi di 150 giorni per andamento stagionale sfavorevole. Il finanziamento ha attinto in parte dal Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 (delibera Cipe n. 54/2016), in parte dal contratto di programma 2014-2016 fra Anas e il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in parte dal Piano sviluppo e coesione (Psc) Regione Sicilia (ex Apq rafforzato 2017) e in parte dalla Legge di Bilancio 2022.
Tangenziale di Gela, c’è il bando di gara da 304 milioni di euro
L'appalto prevede la realizzazione di una nuova arteria stradale a monte dell’abitato gelese che collegherà la statale 117bis alla statale 626. I finanziamenti provengono dal Fse, dal contratto di programma Anas-ministero, dal Psc e dalla Legge di Bilancio 2022
- Pubblicità -