Treni Intercity notte per la Sicilia: in arrivo 70 nuove carrozze

Trenitaliafarà costruire70 nuove carrozzeper gliIntercity notteche viaggiano da e per la Sicilia. L’investimento è di140 milionidi euro, rientra nel piano industriale del gruppoFerrovie dello Statoe si avvarrà anche di fondiPnrr. L’obiettivo è ammodernare la flotta al servizio dei passeggeri “con una particolare attenzione alMezzogiorno“, sottolineal’azienda. Si prevede che le nuove vetture siano messe a disposizione dei viaggiatorientro giugno 2026, nel rispetto delle tempistiche del Pnrr. AttualmenteTrenitaliaoffrediecicollegamenti giornalieri con treni Intercity, di cuiseiIntercity Notte, che collegano la Sicilia alle principali città e località turistiche italiane. L’attuale investimento è parte di unoancora più ampio, di circa200 milioni, assegnati nell’ambito del Pnrr a Trenitalia. Serviranno a rinnovare lecarrozze nottee acquistare sette treniibridi,per i collegamenti Intercity sulla linea Ionica, da Taranto a Reggio Calabria. Inoltre, il contratto sottoscritto prevede la possibilità di acquisto fino a un totale di370 nuove carrozze notte, per un valore totale di circa730 milioni di euro. Il rinnovo della flotta Intercity, servizi gestiti in regime dicontratto di serviziocon lo Stato, assume ancora più importanza vista la riscoperta dei collegamenti ferroviarinotturniche, negli ultimi anni, si sta registrando un po’ intutta Europa. A confermare questo rinnovato gradimento il numero di viaggiatori che in questo periodo estivo scelgono itreni notte, tutti in sold out, per raggiungere le località delSud Italia. Nel dettaglio, sono tre le tipologie delle 70 carrozze, così suddivise:44 cuccette, 22carrozze lettoe quattro vagoni con posti a sedere. Le cuccette saranno dotate di un sistema di climatizzazione che consente latermoregolazione per stanzae prevedono sette cabine con quattro letti ciascuna.