fbpx

Uguaglianza tra generi, la Regione cerca un “consigliere di parità”

Si tratta di una figura deputata a promuovere e verificare l’attuazione dei principi di uguaglianza, opportunità e non discriminazione nei confronti di donne e uomini nel mondo del lavoro. L’avviso è stato pubblicato sul sito della Regione Siciliana

La Regione Siciliana ha avviato le procedure di selezione del “consigliere di parità” che si occupa di promuovere e verificare l’attuazione dei principi di uguaglianza, opportunità e non discriminazione nei confronti di donne e uomini nel mondo del lavoro. L’avviso per la presentazione delle domande, che riguarda anche la figura del consigliere supplente, è stato approvato con un decreto dell’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, ed è stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione. “Il Consigliere di parità regionale svolge un importante ruolo di raccordo tra le istituzioni e la società civile – dichiara Albano – e con la nomina del nuovo rappresentante prosegue l’impegno verso il mondo femminile sul versante del lavoro attraverso atti concreti”. Il mandato ha la durata di quattro anni, è rinnovabile una sola volta, ed è a titolo gratuito. Il consigliere è considerato a tutti gli effetti pubblico ufficiale e ha l’obbligo di segnalare all’autorità giudiziaria eventuali reati di cui viene a conoscenza per ragioni di ufficio. La figura supplente agisce soltanto su mandato del consigliere effettivo e in sua sostituzione Tra i requisiti per partecipare all’avviso, occorre una specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, normative sulla parità e pari opportunità e mercato del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli