fbpx

Un delivery “made in Palermo” che sta crescendo in piena crisi

Fuddapp si occupa di consegne a domicilio ed è stata interamente realizzata nel capoluogo. Registra una crescita di oltre mille nuovi utenti ogni due mesi e adesso si prepara a nuove assunzioni, per l’imminente ampliamento delle consegne dal food ad altri settori

Mentre c’è chi intravede già una saracinesca abbassata, c’è un’azienda che ha in programma nuove assunzioni. Si tratta si Fuddapp, società di consegne a domicilio interamente realizzata a Palermo, che da quando è nata, due anni fa, non fa altro che sfidare una crisi dopo l’altra. Oggi registra una crescita di oltre mille nuovi utenti ogni due mesi. La società che gestisce Fuddapp, la Adg Srl, di Alessandro Scotto e Davide Barba, ha annunciato adesso nuove assunzioni per l’imminente ampliamento delle consegne a domicilio, che non riguarderanno più solo il food ma anche altri settori. “Una consegna puntuale e perfetta, questa è la chiave del successo che accompagna la nostra impresa – dichiara Scotto – e allo stato attuale sono 30 i locali che usufruiscono dei nostri servizi e circa 40 i rider”. “Un rider contento del proprio lavoro – afferma Barba – tende ad accontentare ogni richiesta che gli arriva, gratificando il ristoratore, che soddisfatto del servizio reso, lavorerá più serenamente”. La società ha dichiarato che, per andare incontro ai ristoratori in questo momento di forte crisi, con le bollette alle stelle, i prezzi delle consegne non subiranno aumenti. “In questi due anni di attività – dicono i due soci – abbiamo fatto tesoro di tutti i consigli e suggerimenti dei nostri clienti e soprattutto grazie al fatto che siamo noi stessi gli sviluppatori dell’applicazione abbiamo apportato tutte le modifiche”. Da gennaio, con l’estensione delle consegne ad altre categorie merceologiche, ci saranno diverse offerte che si alterneranno in base ai diversi prodotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli