“Donarte 2022” è il premio indetto dal Comitato organizzativo della International Conference Donarte, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, dell’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina, del presidente della Regione Siciliana, dell’assessorato regionale della Salute, della Citta metropolitana di Messina, del Centro nazionale Trapianti, dell’Azienda ospedaliera “Papardo”, del Collegio dei professori di Anestesia e Rianimazione, dell’associazione Donare è vita, dell’Aido nazionale, regionale e provinciale, e con il riconoscimento di Siaarti, vuol raccontare attraverso immagini, versi o altro, storie ispirate al tema della donazione di organi ed ai trapianti. Il premio è aperto a uomini e donne maggiori di età e di ogni nazionalità e si articola in cinque sezioni: opera pittorica o scultorea, opera pittorica fotografia, poesia per adulti, narrativa per adulti e letteratura per bambini. I risultati saranno resi noti nel corso della manifestazione “Social Awareness on organ donation and transplantation” che si svolgerà l’1 Ottobre al Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina, durante la quale sarà premiato il primo classificato di ogni sezione con una targa di merito personalizzata.
Un premio per raccontare la donazione di organi e i trapianti
Donarte 2022, patrocinato anche dall'Università di Messina e aziende ospedaliere, si articola in cinque sezioni: opera pittorica o scultorea, opera pittorica fotografia, poesia per adulti, narrativa per adulti e letteratura per bambini
- Pubblicità -