fbpx

Unict, 167 milioni di finanziamenti dal Ministero. Aumentate le premialità

Stanziamenti in crescita di oltre sette milioni per l'Ateneo catanese rispetto allo scorso anno. Le parole del direttore generale La Via: risorse necessarie per renderci più competitivi

Ammonta a poco più di 167 milioni di euro il Fondo di Finanziamento Ordinario assegnato per il 2021 all’Università di Catania. Lo prevede il decreto del Ministero dell’Università e Ricerca pubblicato ieri che destina oltre 8,383 miliardi di euro alle Università Statali e ai Consorzi interuniversitari per quest’anno.

Leggi anche – Università e green pass obbligatorio. “Non compromesso il diritto allo studio”

Crescono i “premi”

Nel dettaglio all’ateneo catanese sono destinati 167 milioni 172 mila con un incremento rispetto al 2020 di quasi sette milioni 240 mila euro. Il dato positivo più importante è rappresentato dall’incremento di cinque milioni 600 mila euro per la “quota premiale” basata sulla Valutazione della Qualità della Ricerca da parte dell’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario), sulle politiche di reclutamento e sulla valorizzazione dell’autonomia responsabile degli atenei.

Leggi anche – Catania, l’Università entra nella rete dell’innovazione in medicina

Le parole del direttore La Via

“Proprio quest’ultima voce, che ci consente di incrementare di quasi un milione 800 mila euro il nostro fondo rispetto al 2020, premia il nostro piano di “autonomia responsabile”, quindi frutto dell’attuale governance di questo ateneo» commenta il direttore generale dell’Università di Catania, Giovanni La Via. Altri due milioni 200 mila euro in più rispetto al 2020 derivano, invece, dalla “quota base” che viene ripartita tra gli atenei calcolando lo standard dei costi di produzione per studente tenuto conto delle dimensioni e condizioni ambientali e strutturali.

Leggi anche – Catania, Università e imprese per formare esperti in fondi europei

“Ateneo più competitivo”

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato positivo per il nostro ateneo che premia l’efficacia e l’efficienza di questa amministrazione”, aggiunge il dg Giovanni La Via, “Grazie all’incremento dei fondi per il funzionamento e le attività istituzionali delle università potremo implementare e migliorare i servizi per nostri studenti, ma anche destinare maggiori risorse al nostro personale e per la ricerca scientifica rendendo il nostro ateneo più competitivo sul panorama nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli