fbpx

Vertenza Alitalia, Cgil Sicilia: “Rischio di ricadute negative sull’occupazione”

Le preoccupazioni del sindacato sul futuro della compagnia di bandiera e le conseguenze per l'isola. Il segretario generale Alfio Mannino: "Il governo regionale faccia sentire la sua voce"

La vertenza in atto in seguito al subentro di Ita ad Alitalia desta allarme nei sindacati siciliani per le possibili ricadute negative dell’operazione sia sulle tratte che sui lavoratori. Mentre si prepara lo sciopero del 24 settembre, la Cgil e la Filt Sicilia con i segretari generali Alfio Mannino e Franco Spanò lanciano l’allarme e chiamano in causa il governo regionale, chiedendo che “faccia sentire la sua voce”.

Leggi anche – Tracollo del trasporto aereo: perso un milione di passeggeri

Il tema della continuità territoriale

“La compromissione della continuità territoriale in seguito a una ipotetica riduzione delle tratte nei quattro scali siciliani (Palermo, Catania, Comiso e Trapani)”, dicono Mannino e Spanò, “sarebbe un fatto gravissimo, che contribuirebbe a precipitare la Sicilia nell’isolamento e ad allontanarla sempre di più dal resto del Paese e dell’Europa. Altrettanto grave sarebbe una perdita occupazionale sia nel diretto che nell’indotto, in questo momento di grave crisi”.

Leggi anche – Aeroporti, il presidente Enac visita Comiso: “Importanza strategica”

“Governo regionale intervenga”

Già la vertenza Almaviva, rilevano i due esponenti sindacali, “è un primo segnale negativo. Ci auguriamo per questa una soluzione positiva e che non si aprano altri problemi. Per questo sollecitiamo un intervento del governo regionale che rappresenti e faccia valere le ragioni dell’isola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli