fbpx

Vigili del fuoco, Cisl Catania: numerosi interventi estivi malgrado le difficoltà

Il sindacato denuncia la "carenza di organico e di mezzi" in cui sono costretti a muoversi i pompieri catanesi. Tra i punti trattati in assemblea, assunzioni, mobilità e leggi speciali

Il Comando provinciale dei Vigili del fuoco Catania ha condotto la campagna boschiva, e gli innumerevoli interventi della stagione estiva, con abnegazione e professionalità, anche in carenza di organico e di mezzi. Problemi che restano ancora irrisolti come ancora irrisolta è la presenza di un presidio adeguatamente attrezzato di Vigili del Fuoco nella zona industriale di Catania. È quanto è emerso, assieme agli altri temi trattati, nell’assemblea sindacale organizzata dalla Fns Cisl di Catania, anche in vista dello sciopero nazionale del 4 novembre, svoltasi nel comando provinciale e aperta a tutte le lavoratrici e lavoratori del CNVVF che espletano la propria attività nella provincia etnea.

I corsi di formazione

Fitto di punti l’elenco all’ordine del giorno: il contratto “economico e normativo” 2019-2021; assunzioni, mobilità ordinaria e straordinaria e leggi speciali; carenza di personale capo-squadra, autisti e del ruolo tecnico professionale; allineamento retribuzione base; periodicità annuale emissioni concorsi pubblici e interni con relativa differenza di svolgimento delle prove di esame; corsi di formazione professionale; riapertura legge delega per modifiche decreto legislativo 127/18; ampliamento delle piante organiche di tutto il personale operativo e ruolo tecnico professionale; progressioni di carriera. Per dibattere in maniera approfondita tutti i punti, la Fns Cisl etnea, rappresentata dal segretario generale Fabrizio Gualtieri e dai delegati, si è affidata alla presenza del segretario nazionale Roberto Bombara e del segretario regionale aggiunto della federazione della sicurezza Cisl Salvatore Simonetta.

Completare le infrastrutture

È intervenuto anche Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl catanese. “È necessario un presidio attrezzato e il completamento delle infrastrutture previste nel Patto per Catania nell’area industriale etnea”, ha ricordato, “per dare adeguata ospitalità ai Vigili del fuoco e metterli in condizioni di rispondere al meglio alle esigenze di sicurezza dell’intera zona, tanto per i lavoratori che la frequentano ogni giorno quanto per le imprese che vi insistono”. “La nostra attenzione verso le problematiche, in alcuni casi annose, del corpo dei Vigili del fuoco non si allenta”, ha affermato Gualtieri, “e lo dimostra la presenza all’assemblea anche di segretari provinciali di organizzazioni sindacali rappresentative e la partecipazione di numerosi colleghi provenienti da tutta la provincia etnea”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli