Zona industriale Catania, strada chiusa senza segnali. Ugl: numerosi incidenti

Zona industriale Catania, strada chiusa senza segnali. Ugl: numerosi incidenti

Angelo Mazzeo,segretarioUgl Metalmeccanici,eCarmelo Giuffrida,segretario Ugl Chimici Catania, chiedono risposte sullachiusura della Strada VIIInellazona industriale del Capoluogo etneo,che starebbe causando gravi disagi ai lavoratori e alle imprese dell’area. “Da qualche settimana un tratto della strada è statointerdetto al traffico veicolaread esclusione dei mezzi pesanti che entrano ed escono dall’Interporto“, scrivono i dirigenti sindacali. “Tutto questosenza la segnaletica stradaleappropriata. Sono stati previstipercorsi alternativiche purtroppo si stanno rivelando inadeguati rispetto all’intenso traffico veicolareche quotidianamente si riversa su questa importante arteria”. “Numerosi fino ad oggi gli incidenti,per fortuna senza conseguenze gravi per gli automobilisti coinvolti”, denunciano Mazzeo e Giuffrida. “Tra l’altro si tratta di unazona non sempre ben illuminatala sera e lo sanno bene idipendenti  che operano in aziende che lavorano a ciclo continuoe che fanno i turni di notte. Infine, va ricordato che le sterpaglie – oramai troppo alte – rendono difficoltoso l’attraversamento degli incroci.Riteniamo sia opportuno poter discutere sulle scelte fatte e ci auguriamo che si possa provvedere al più presto agarantire provvedimenti più adeguati. Il tema della sicurezza non riguarda soltanto quello che avviene nei luoghi di lavoro”, concludono i dirigenti della Cgil. “Occorre garantire anche la possibilità direcarsi da casa al luogo di lavoro, e viceversa, senza dover correre alcun rischio“.