Misericordie: riconoscimento a 600 volontari impegnati in pandemia

Misericordie: riconoscimento a 600 volontari impegnati in pandemia

Sono stati consegnati questa mattina dal Comitato delle Misericordie di Catania all’interno della struttura della parrocchia San Paolo di Gravina di Catania, gli attestati e le medaglie da apporre ai gonfaloni che testimoniano il conferimento da parte di Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia delle benemerenze “per la generosa abnegazione con la quale” tutte le Misericordie catanesi hanno partecipato “alle azioni di contrasto alla Pandemia Covid-19”. Ventotto le Misericordie coinvolte per circa 600 volontari che secondo turnazione sono stati impegnati durante tutto il periodo pandemico garantendo la giusta assistenza alla popolazione ai piedi dell’Etna: servizio pronto spesa e pronto farmaco, assistenza all’aeroporto di Catania e ai drive-in, supporto negli Hub vaccinali. “Potrebbe trattarsi solamente di un pezzo di carta – ha detto il vice presidente della Confederazione, Ugo Bellini – ma siccome sono certo che le Misericordie continueranno a garantire la propria attività per secoli, questa carta scritta sarà per sempre la testimonianza dell’impegno dei confratelli che non si sono risparmiati in questo momento storico così particolare. Noi siamo ‘un movimento in movimento’, perché quando c’è bisogno di noi troviamo i giusti modi per aiutare il prossimo. Ringrazio tutte le consorelle e confratelli che si sono impegnati durante il periodo di pandemia ed auguro buona vita a questo movimento”.