Editoria, dalla Regione siciliana aiuti per oltre 2 milioni. Pubblicata la graduatoria
Pubblicata lagraduatoria definitivadellamisura a sostegno dell’editoriamessa in campo dal Governo della Regione siciliana e gestita dall’Irfis. Sono stati107 i beneficiaridegli aiuti all’editoria, divisi in quattro categorie diverse, e quindi ammessi al contributo che ammonta a un totale di 2.06 milioni di euro complessivo sui2,2 milioni stanziati. In particolare l’Irfis prevede dierogare le risorseentro maggio. La parte più consistente dei fondiva all’editoria online che si aggiudica contributi per 1,01 milioni divisi tra 45 soggetti diversi. All’editoria cartacea non quotidiana sarannoassegnati 80.214 euro divise in 7 posizioni diverse. AlleTv contributi per 708 mila europer 29 posizioni e alleRadio 269 mila europer 26 posizioni diverse. Sono 12 le domande escluse per mancanza di requisiti. Tra le aziende editrici ditestate online, il contributo maggiore, oltre 81 mila euro, va aCITYNEWS Spa, editrice di testate come Palermo Today e Catania Today. SegueDOMENICO SANFILIPPO EDITORE Spa(testata La Sicilia) con oltre 54 mila euro. Tra letelevisioni,MEDIA ONE S.R.L.(Tele One), riceverà oltre 70 mila euro. SeguonoTELERADIO REGIONE Srl(Video Regione) con 69 mila euro, eLA SICILIA MULTIMEDIA S.R.L.(Antenna Sicilia) con oltre 68 mila euro. Tra laemittenti radiofonicheil contributo più alto, oltre 28 mila euro, va aRADIO MARGHERITA S.A.S, seguita a quota 24 mila daRADIO STUDIO CENTRALE SOC. COOP.Per letestate cartaceeNOVANTACENTO S.R.L.(I Love Sicilia) riceverà circa 30 mila euro, seguita dall’ARCIDIOCESI DI AGRIGENTO, che pubblica il settimanale L’Amico del Popolo, con oltre 15 mila euro