fbpx

Appalti nei porti dello Stretto e risorse Pnrr: si intensificano i controlli

Un protocollo della durata di due anni tra l'Autorità di sistema portuale dello Stretto e la Guardia di Finanza, per scambiare informazioni, formare il personale e vigilare sulle procedure contrattuali per prevenire eventuali condotte illecite o infiltrazioni criminali

Nella caserma Stefano Cotugno, sede del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Messina, il comandante provinciale, Gerardo Mastrodomenico ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto, Mario Mega, hanno siglato un importante Protocollo d’intesa in materia di contrattualistica pubblica. Il documento, che avrà la durata di 24 mesi, definisce la reciproca collaborazione per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici, connessi alle procedure in materia di appalti, con particolare riferimento alle risorse europee e nazionali correlate al Pnrr e con l’obiettivo di intercettare possibili violazioni in tema di spesa pubblica e buon andamento della pubblica amministrazione.

Scambio di dati per individuare irregolarità

Nell’ambito dei rispettivi compiti istituzionali ed in attuazione del quadro normativo vigente,
le parti si impegnano ad uno scambio di informazioni ed analisi di contesto, utili ad individuare situazioni di irregolarità nel settore degli appalti pubblici, nonché a contrastare possibili illeciti in materia di corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione. A tal riguardo, l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, nel novero delle misure volte ad assicurare la trasparenza dell’ente ed il rispetto delle norme in materia di anticorruzione e di contrattualistica pubblica, si impegna a segnalare al Comando provinciale della Guardia di Finanza dati, notizie ed informazioni qualificate da elementi sintomatici di comportamenti fraudolenti o comunque situazioni di irregolarità sotto il profilo economico finanziario, meritevoli di approfondimento. Il Corpo della Guardia di Finanza, quale unica forza di Polizia ad ordinamento militare con competenza generale in materia di sicurezza economico finanziaria, potrà approfondire le segnalazioni ed elaborare i dati e le notizie forniti dall’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, esercitando gli specialistici compiti di prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni in materia di spesa pubblica e di uscite dal Bilancio del predetto Ente.

Previsti corsi per la formazione del personale

La proficua collaborazione tra Adsp e Guardia di Finanza si propone, quindi, di assicurare
trasparenza e legalità ad ogni livello, così prevenendo ogni tipo di illecita ingerenza nel tessuto economico e amministrativo di tutto il territorio provinciale. Nel medesimo ambito, senza alcun onere aggiuntivo per la finanza pubblica, è altresì prevista la possibilità di organizzare e promuovere incontri e corsi a favore del rispettivo personale, compatibilmente con i piani formativi approvati da entrambe le istituzioni. La sottoscrizione del protocollo d’intesa conferma l’impegno delle Fiamme Gialle e dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto nell’utilizzo trasparente ed efficiente delle risorse e nel contrasto di tutte le situazioni patologiche nell’ambito della Pubblica amministrazione, così cercando di intercettare, sin da subito, odiose condotte corruttive o di turbata libertà degli incanti, a discapito delle comunità peloritane e dell’imprenditoria sana del nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli