fbpx

Ast, sit in dei lavoratori davanti all’assessorato regionale

I sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Cisal chiedono soluzioni per la vertenza che riguarda 800 lavoratori, e protestano per l’esclusione dei rappresentanti dei lavoratori dal vertice che si terrà oggi stesso alle 11 con  il management aziendale

E’ in corso davanti all’assessorato regionale alle infrastrutture e   mobilità il sit – in indetto dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Cisal per chiedere soluzioni per la vertenza Ast e protestare per l’esclusione dei rappresentanti dei lavoratori dal vertice che si terrà oggi stesso alle 11 presso l’assessorato con  il management aziendale.

Vertenza che riguarda 800 lavoratori

“E’ una vertenza- sostengono i sindacati – che riguarda quasi 800 lavoratori e il futuro del trasporto pubblico nella nostra regione. Urge  quindi un tavolo di confronto che coinvolga tutti i soggetti interessati”. I sindacati chiedono la ricapitalizzazione dell’azienda da parte della Regione, socio unico. E un piano aziendale che disegni le sue prospettive che passano anche per il mantenimento delle tratte urbane, che Ast sta dismettendo. “Senza queste- è il parere dei sindacati- il futuro dell’azienda è incerto ed eventuali affidamenti dei Comuni ai privati non offrirebbero alcuna garanzia per i lavoratori”.

Aricò: “Lunedì incontro con i sindacati”

“Incontrerò i rappresentanti sindacali lunedì prossimo, 13 febbraio, per ascoltare le loro ragioni e per illustrare l’obiettivo che il governo della Regione intende conseguire. La situazione è delicata e il governo Schifani la sta affrontando con il massimo impegno, con la consapevolezza che è fondamentale garantire ai siciliani un servizio di trasporti efficiente, adeguato alle esigenze e sostenibile finanziariamente”. Lo ha detto l’assessore ai Trasporti e alla mobilità, Alessandro Aricò, in merito alle prese di posizione dei sindacati sulla vertenza Ast.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli