Autotrasportatori: rimborso spese a chi attraversa lo Stretto
Il governo regionale tenta di mettere una pezza algap di insularità che penalizza gli autotrasportatorie porta al 50 per cento il rimborso delle spese di viaggio sostenute per il traghettamento dello Stretto dei mezzi con massa pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, accompagnati da autisti, suqualsiasi compagnia di attraversamento marittimo. Per il 2022 il rimborso previsto era del 20 per cento. I nuovi contributi decisi dalla Regione potranno contare su una dotazione di tre milioni di euro per il 2023 (nel 2022 erano state stanziate risorse per 10 milioni di euro) e sono destinati a sostenere l’attività di chi trasporta merci su gomma. Lo ha deciso la giunta Schifani, che nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, ha approvato l’atto propedeutico al quale farà seguito un nuovo avviso pubblico. “Con questo provvedimento diamo una risposta concreta al sistema della movimentazione merci da e per la Sicilia – afferma l’assessore Aricò – e al contempo diamorespiro alla categoria degli autotrasportatori. Obiettivo prioritario del governo Schifani è lavorare per ridurre il gap derivante dalla condizione di insularità”.