fbpx

Aziende della moda destinate a chiudere senza fidi bancari

La presidente di Confesercenti Palermo, Francesca Costa, evidenzia come diversi istituti bancari operanti in Sicilia stiano chiedendo agli imprenditori di rientrare dal fido bancario, molti dei quali affidati con garanzia pubblica

“Le diverse misure di aiuto introdotte tanto a livello nazionale che regionale hanno permesso a molte imprese del settore moda di reggere il contraccolpo della crisi ingenerata dalla Pandemia, ma per raccogliere il rimbalzo della ripresa occorre che il sistema bancario sostenga con misure dedicate il settore”: lo dice la presidente di Confesercenti Palermo, Francesca Costa, nell’evidenziare una questione molto importante e che si fonda sulle segnalazioni degli iscritti. In questi mesi, infatti, “diversi istituti bancari operanti in Sicilia stanno chiedendo agli imprenditori di rientrare dal fido bancario, molti dei quali affidati con garanzia pubblica, mettendo in grave difficoltà chi dopo la pandemia sta provando ad andare avanti e conta sui fidi per sopperire alle mancate vendite”, spiegano dall’associazione datoriale.

Consentire alle imprese di superare le difficoltà

La richiesta è motivata con “l’avvenuta ‘riduzione del capitale sociale’ delle aziende e si appalesa in controtendenza rispetto agli indirizzi tracciati dal legislatore nei confronti del tessuto imprenditoriale locale duramente colpito dalla crisi”, prosegue la presidente, che spiega: “Proprio in considerazione dell’evento straordinario determinato dalla pandemia, infatti, gli effetti dell’articolo 2482 ter e seguenti di cui al DL 23/2020 seppur non introducano previsioni specifiche nei confronti del rapporto tra banche e imprese affidate, stabiliscono che lo scioglimento dell’azienda che abbia intaccato il proprio capitale sociale è sospeso, concedendo la possibilità alle imprese di ripianare la situazione entro al 31 dicembre 2025. Un orientamento assunto dallo Stato Italiano che va nella direzione di consentire alle imprese anche quelle con finanziamenti che godono di garanzia pubblica, di superare questa fase di difficoltà. Una prospettiva possibile solo se le banche con il loro supporto saranno conseguenti a tale indirizzo”. Un’operazione che molte aziende, soprattutto del settore moda, stanno attuando “con fatica e determinazione e che viene ad essere bruscamente interrotta dalle richieste di rientro del fido bancario da parte degli Istituti di credito”, aggiunge Costa, che sottopone “al sistema bancario una situazione grave, su cui occorre intervenire a sostegno di tante piccole e medie imprese che rappresentano l’ossatura dell’economia dell’Isola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli