fbpx

Catania, i cittadini possono scegliere tra quattro aree da riqualificare

Tornano gli interventi scelti con la "democrazia diretta" nel capoluogo etneo: tramite Facebook o Urp si può votare se riqualificare aree scolastiche, Parco Gioeni o piazza 2 giugno, oppure se riforestare quattro parchi

Con un avviso del sindaco di Catania Salvo Pogliese pubblicato sul sito internet istituzionale anche quest’anno i cittadini grazie all’iniziativa dell’amministrazione comunale, possono scegliere un progetto da realizzare nel caoluogo etneo, tra i quattro proposti, in ossequio alla legge regionale che destina il 2 per cento delle somme trasferite dalla Regione Siciliana per essere spese con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune.

I progetti tra cui scegliere

I cittadini potranno esprimere un’unica preferenza di voto per l’utilizzo delle somme in questione scegliendo una delle seguenti azioni:

Voto su Facebook o tramite Urp

La scelta potrà avvenire, entro il 14 novembre 2021, tramite la pagina Facebook ufficiale del Comune di Catania, inviando una mai con l’indicazione espressa a urp@comune.catania.it oppure sottoscrivendo la preferenza presso le sedi dell’Urp nel Palazzo degli Elefanti in piazza Duomo e dei Municipi delle circoscrizioni decentrate. La somma stanziata ammonta a circa duecentomila euro e dovrà essere spesa per l’intervento da realizzare con l’individuazione del soggetto contraente già entro il 2021. “Tra le tante sollecitazioni che ci arrivano ogni giorno. abbiamo individuato quattro opzioni da sottoporre alla valutazione dei cittadini –ha detto il sindaco Salvo Pogliese- per selezionare la prima, quale priorità esecutiva di realizzazione.  E’ nostra intenzione, infatti, realizzarle gradualmente tutte, pur con le difficilissime condizioni di bilancio per via del dissesto finanziario che abbiamo ereditato. Abbiamo allargato la possibilità di scelta, coinvolgendo le circoscrizioni municipali per diffondere anche nei quartieri questa impostazione della democrazia partecipata e di condivisione delle scelte dell’amministrazione comunale, dando la possibilità ai cittadini di potere esprimere la preferenze anche nelle sedi dei sei municipi in cui è articolata l’amministrazione comunale”. Il progetto della Democrazia è curato dagli addetti alla comunicazione istituzionale con il coordinamento e la supervisione del capo di gabinetto Giuseppe Ferraro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli