fbpx

Cultura, la Regione presente al Salone del Libro di Torino. Previsti 24 incontri

L’allestimento ha come obiettivo la promozione della cultura dell’Isola e ripropone immagini come l'Annunziata di Antonello da Messina e il Satiro di Mazara del Vallo

La Regione Siciliana, con l’assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, è presente alla XXXV edizione del Salone internazionale del Libro, in programma a Torino da oggi fino al 22 maggio, con un’area espositiva dedicata alle pubblicazioni edite dalla Regione e alla presentazione dei testi degli editori siciliani. L’allestimento dello stand ha come obiettivo la promozione dei luoghi della cultura dell’Isola e ripropone immagini emblematiche dei beni culturali siciliani, come l’Annunziata di Antonello da Messina e il Satiro danzante di Mazara del Vallo, creando contestualmente un parallelismo tra alcune fotografie dei beni culturali, messe a confronto con stampe antiche, tratte da volumi custoditi presso la biblioteca regionale.

Ospiti d’eccezione allo stand

Nell’area dedicata saranno organizzati 24 appuntamenti, fra dibattiti e presentazioni di libri, organizzati in collaborazione con l’Ase, Associazione siciliana editori, e l’Adesi, Associazione editori siciliani indipendenti, con ospiti d’eccezione tra cui il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi. Quest’anno un’attenzione particolare è stata data al tema del “viaggio letterario”, inteso come itinerario di un rinnovamento culturale che vuole focalizzare l’attenzione sulla nuova stagione letteraria siciliana, documentando i cambiamenti e rivelando le nuove voci del nostro patrimonio editoriale, che continua a dialogare con i grandi scrittori siciliani del passato. 

Viaggi, cinema e turismo

Il riferimento al viaggio riguarda la particolare attenzione che si vuole attribuire al tema dei luoghi letterari che in diversi casi sono diventati luoghi cinematografici, autentico volano per la rinnovata offerta turistica della regione. La presenza della Regione Siciliana al Salone è promossa dal dipartimento dei Beni Culturali con il coordinamento operativo della Biblioteca centrale della Regione Siciliana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli