fbpx

“Ripresa Sicilia”, oltre 200 richieste. Servirebbero più di 450 milioni di euro

Da palazzo d'Orléans fanno notare la "consistente risposta progettuale da parte del tessuto produttivo siciliano", ma la dotazione finanziaria disponibile è di soli 36 milioni

Investimenti per oltre 450 milioni di euro e 202 imprese coinvolte. Questi sono alcuni dei principali dati relativi all’avviso “Ripresa Sicilia” promosso dall’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana, alla scadenza del bando destinato alle imprese che intendono accedere a contributi in conto capitale gestiti dall’Irfis.

I numeri delle richieste

Sono state presentate 200 richieste, che hanno visto coinvolte 202 aziende, in larga parte piccole imprese (74 per cento), per una previsione di investimento complessivo di 468,6 milioni di euro, e una richiesta di agevolazioni economiche pari a 341,6 milioni di euro. Consistente la risposta progettuale da parte del tessuto produttivo siciliano, a fronte di una dotazione finanziaria assegnata alla misura pari a 36 milioni di euro di cui 20 milioni a valere su risorse del Poc 2014-2020 e 16 milioni su risorse del Fsc 2021-2027,  per la quale il governo regionale intende individuare ulteriori risorse aggiuntive attingendo dalla nuova programmazione comunitaria Fesr 2021-2027 per non disperdere il patrimonio di proposte. 

Palermo e Catania in testa

Il 10 per cento dei progetti presentati proviene da imprese che stanno decidendo di realizzare investimenti  in Sicilia, per un importo superiore a 50 milioni di euro. Si tratta di una progettualità in larga parte orientata a strategie di rafforzamento e consolidamento di insediamenti produttivi esistenti (63 per cento), rappresentativa dei comparti produttivi siciliani, con una maggiore partecipazione delle imprese agrifood (15 per cento), del commercio (19 per cento), dell’ICT (15 per cento) e del manifatturiero puro (12,5 per cento). Circa la metà delle proposte provengono dal sistema produttivo ricadente su Palermo (32,2 per cento) e da quello di Catania (15,21).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli