fbpx

G20, il bilancio del Comune di Catania: 500 ospiti e quattromila pernottamenti

Diverse delegazioni si sono trattenute dopo la fine del vertice. L'evento ha permesso "un rilancio sui media nazionali dell'immagine della città". Le parole del sindaco Pogliese

“Le riunioni interministeriali del G20 che si è tenuto a Catania sono state un successo organizzativo con un rilancio sui media nazionali dell’immagine della città, frutto della grande sinergia e collaborazione tra istituzioni prefettura, Questura e Comune. La città in ogni sua componente ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza dei grandi appuntamenti nazionali e internazionali, la ripresa di un vero percorso di crescita delle presenze turistiche nella nostra straordinaria città, che significano occupazione e sviluppo”. Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese commentando la conclusione del vertice dei ministri del Lavoro delle maggiori venti potenze economiche che si è svolto nel capoluogo etneo con la presenza dei tre ministri italiani Orlando, Bianchi e Bonetti.

Leggi anche – L’Università di Catania accoglie nella sua sede i lavori del G20

“Spinta per il turismo”

In termini di ritorno concreto per la città di Catania, secondo le stime degli organizzatori nazionali, nelle strutture ricettive si sono registrate circa 4 mila pernottamenti aggiuntivi grazie a 500 ospiti tra componenti delegazione e stampa accreditata e altrettanti tra forze dell’ordine, personale mezzi di trasporto e sicurezza privata, con una media di soggiorno di 3-4 giorni ciascuno. “Una spinta importante a incrementare il turismo”, ha aggiunto il primo cittadino, “dopo la sosta forzata per la pandemia. Un evento che incentiva il ritorno dei turisti che da alcuni giorni si stanno rivedendo in città, tornando a occupare le strutture ricettive e i ristoranti, ma anche i bar e i pub”.

Leggi anche – Il G20 a Catania. Pogliese: “Segna simbolicamente la ripartenza”

“Apprezzamento per la città”

“Mi ha colpito particolarmente”, ha detto il primo cittadino, “il grande apprezzamento del Ministro Bianchi a nome di tutte le delegazioni all’organizzazione e a tutta la città per l’accoglienza e la bellezza dei suoi tesori storici e monumentali. Diverse delegazioni hanno protratto la loro permanenza in città oltre il periodo G20, a esempio la delegazione russa, che sono rimasti affascinati dalla nostra città. Il Monastero dei Benedettini, Palazzo degli elefanti e il teatro Bellini hanno incantato le delegazioni straniere che saranno i migliori ambasciatori della nostra Catania nel mondo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli