fbpx

Gradimento, Pogliese (ultimo) critica il Sole 24 ore: “Contano solo le urne”

Ultimo in Italia nella classifica Governace Poll 2021 del Sole 24 ore. Ma il primo cittadino etneo non ci sta: "I sondaggi mi davano sfavorito, poi fu un trionfo". I Cinquestelle intanto chiedono le dimissioni

“Se non si trattasse di un autorevole istituto di sondaggi, verrebbe da pensare che nelle rilevazioni hanno confuso città o addirittura sbagliato pianeta”. Lo dice Salvo Pogliese, sindaco di Catania, in merito alla classifica Governance Poll edita dal Sole 24 ore che lo vede all’ultimo posto in Italia tra i sindaci dei capoluoghi di provincia per gradimento. “Personalmente credo che gli unici sondaggi che abbiano valore siano quelli delle urne, tenuto conto che quando mi sono candidato, tre anni addietro, alcune rilevazioni, anch’esse considerate autorevoli mi davano un risicato 17 per cento di preferenze. Come tutti sanno fu un trionfo, con la vittoria al primo turno e oltre il 52 per cento dei voti a mio favore. Il resto, compresi sondaggi buoni o cattivi che siano, francamente lasciano il tempo che trovano, perché l’unico dato che ha valore è quello delle elezioni”, ha commentato Pogliese.

“Ogni giorno mi spendo con fermezza”

La classifica prende in considerazione un giudizio complessivo chiesto agli elettori della città di riferimento e dunque sulla loro disponibilità a votarli o meno qualora ci fossero imminenti elezioni. Temi sui quali Pogliese osserva “che i sistemi di valutazione adoperati sicuramente non colgono il valore di un impegno totalizzante come quello di un sindaco che ha rinunciato a facili demagogie, assumendosi l’onere di affrontare e risolvere problemi da trent’anni sul tappeto”. Il primo cittadino prosegue inoltre ricordando: “Ogni giorno mi spendo con lealtà e fermezza per fronteggiare le tante emergenze di una grande città del Mezzogiorno, come è Catania, stando in mezzo alla gente che mi gratifica con apprezzamenti in pubblico come in privato e innumerevoli attestati di stima Ho scelto di fare il sindaco lasciando la comoda poltrona di parlamentare europeo come atto d’amore verso la città in cui sono nato e cresciuto, per correggere una rotta che aveva portato al baratro, consapevole dell’enorme fardello debitorio e di un dissesto finanziario lasciato in eredità. Eppure non ho mai puntato il dito verso un passato che ha lasciato strascichi pesantissimi”, conclude.

I Cinquestelle chiedono le dimissioni

Non tarda ad arrivare anche il commento dell’opposizione. Il gruppo di maggioranza relativa in consiglio comunale, ovvero il Movimento Cinquestelle, in una nota scrive: “Chissà perché ma la notizia non ci sorprende. A dire che l’amministrazione Pogliese è pessima non è solo l’opposizione in Consiglio, ma la stragrande maggioranza dei cittadini. Basta guardarsi intorno per vedere come la città sia lasciata nel degrado e nell’abbandono. Non è solo un problema di inciviltà, che esiste e va stigmatizzata, ma anche e soprattutto di mancanza di controllo delle istituzioni sul territorio. Rifiuti ovunque, traffico da far west, mare inquinato, movida selvaggia, incuria e trascuratezza del bene pubblico. Mai come in questo periodo la città sembra abbandonata a se stessa ed è troppo facile dare sempre la colpa al dissesto. Pogliese prenda atto della propria incapacità a governare e si faccia da parte. Catania merita di rinascere e non potrà farlo certo con una classe politica che in tre anni di governo non ha portato nessun miglioramento per la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli