“Intese” tra Regione e Cdm: approvati piano sul disavanzo e riforma appalti

“Intese” tra Regione e Cdm: approvati piano sul disavanzo e riforma appalti

“Latempestiva approvazioneda parte delConsiglio dei ministridella norma di attuazione, intervenuta su proposta del Governo regionale, conferma l’intesa già raggiunta con la precedentelegge di bilancio (197/2023)sul ripianamento deldisavanzo regionale. Le questioni formali poste in sede di parifica possono così esser superate facendo emergere il poderosorecupero già conseguito dalla Regione che supera i 2,3 miliardi di euro, con ildisavanzo che si è ridotto a 4,033 miliardie che secondo le nostre prime stime nel rendiconto 2023calerà di altri 800 milioni“. Lo afferma il presidente della Regione sicilianaRenato Schifani, commentando l’approvazione da parte diPalazzo Chigidel decreto legislativo che abroga l’articolo 7 del decreto legislativo numero158 del 27 dicembre 2019, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli. Contemporaneamentela legge che recepisce in Sicilia il nuovo codice degli appaltinazionale ha passato il vaglio del Consiglio dei ministri. “Sono soddisfatto perché è unariforma che il mio governo ha fortemente volutoper dare norme chiare, in grado di stabilire procedure celeri e trasparenti, a tutte le strutture che nei prossimi mesi dovranno indire gare di appalto per opere pubbliche finanziate con le risorse delPnrre della Programmazione europea 2021-2027. È la conferma che, anche grazie alla sinergia con le forze più attente dell’Assemblea regionale, si può ben legiferare nell’interesse della Sicilia”. Ha detto su questo tema Renato Schifani, dopo la decisione del Consiglio dei ministri che, su proposta del ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli, non ha impugnato, tra le altre norme esaminate, quella approvata dall’Ars nello scorso ottobre su iniziativa governativa. “La forte sintonia tra il mio governo e quello nazionale, in particolare con ilministro dell’Economia Giorgetti– prosegue il presidente Schifani – é da ultimo confermata dall’accordo di finanza pubblica sottoscritto il mese scorso. Intesa che ha consentito alla Regione di raggiungere un obiettivo storico recuperando sino a 630 milioni di euro sulla spesa sanitaria. L’approvazione della norma di attuazione- conclude – costituisce un nuovo e confermativo passaggio di questaintesa profondadella qualeva riconosciuto il merito alla presidente Meloni, al sottosegretario Mantovano e a tutti i ministri”. “È un’ottima notizia – aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò in merito alla norma sugli appalti – che premia il lavoro del governo regionale e dell’Ars e soprattutto consente alle stazioni appaltanti di avere gli strumenti più adeguati per utilizzare al meglio le opportunità offerte dalle importanti risorse a disposizione, tra fondi del Pnrr ed europei, per l’avvio di opere pubbliche con le quali indirizzare lo sviluppo e la salvaguardia del territorio della nostra regione”.