fbpx

Le tortine sostenibili: fotovoltaico e piccoli lotti senza sprechi

Depuratore biologico e orto aziendale sono le altre misure messe in campo dalla Tomarchio, che nel quarto trimestre del 2022 ha mitigato sensibilmente l’impennata dei costi energetici e fatto diminuire di circa 190 tonnellate le emissioni di CO2 in atmosfera

Sono sempre di più le realtà italiane che scelgono di integrare all’interno del loro business nuove logiche di sostenibilità. Tra queste anche un’eccellenza tutta siciliana, Pasticceria Tomarchio, azienda storica catanese nata alla fine degli anni ’50 come azienda specializzata nella lavorazione della frutta secca e divenuta celebre per la sua famosa “Tortina”. La Tomarchio ha scelto di far proprie alcune importanti buone pratiche, principalmente per preservare la bellezza e la salubrità del territorio in cui sorge la sua sede produttiva, ovvero la Sicilia. Tra gli interventi messi in campo, ce ne sono alcuni energetici e ambientali e altri legati al ciclo produttivo. Lo stabilimento è stato dotato di un sistema a pannelli solari e ad oggi l’impianto di 250kWh ha la capacità di poter alimentare interamente lo stabilimento produttivo (14.000 metri quadrati). Nel quarto trimestre del 2022 questo ha permesso di mitigare sensibilmente l’impennata dei costi energetici. Inoltre sono diminuite di circa 190 tonnellate le emissioni di CO2 in atmosfera equivalente a 256 alberi piantati, riducendo quindi drasticamente la carbon footprint (“l’impronta di carbonio” che indica l’impatto nell’emissione di gas ad effetto serra).

Depuratore biologico e niente sprechi nella produzione

Lo stabilimento è stato dotato di un depuratore biologico a fanghi attivi: il sistema di purificazione è alimentato dalle acque di lavaggio ricche di materiale organico, e attraverso un trattamento microbiologico la materia disciolta in acqua subisce un processo di digestione naturale. Questo processo rende l’acqua risultante adatta all’utilizzo in subirrigazione viene quindi destinata ad alimentare un orto aziendale di cinquemila metri quadrati. È stato adottato inoltre un processo “Just in time”: secondo questo sistema vengono prodotti solo piccoli lotti basati sul venduto. Questo permette di non creare eccedenze o avanzi di magazzino. Un altro esempio virtuoso? Niente viene buttato in una logica circolare, nemmeno quando si tratta di Tortine che se risultano un po’ più cotte grazie proprio per il loro gusto intenso vengono usate come semilavorato per la produzione del gelato al gusto “Tortina”. Infine i packaging, elemento fondamentale per preservare la fragranza e la freschezza dei prodotti Tomarchio, senza conservanti aggiunti, sono realizzati in materiali riciclabili, per consentire un corretto smaltimento degli imballaggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
353FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli