Nel cuore di Catania, il polmone verde da 12 milioni di euro

Nel cuore di Catania, il polmone verde da 12 milioni di euro

ACataniala giunta comunale ha deliberato il progetto definitivo per ilparcourbanoin piazza dellaRepubblica, via Maddem e piazza Grenoble. L’importo complessivo è di 12 milioni di euro  di cui 7,2 milioni per lavori, inserito nelPnrre finanziato tra i Progetti urbanistici integrati (Pui) dell’area metropolitana di Catania. L’ambito d’intervento interessa una superficie di circa 35 mila mq, ed è parte del quartiereSan Berillo, che nello specifico comprende l’area di Piazza della Repubblica, Piazza Grenoble, di Via Teocrito e di Via Maddem, parte del Corso Sicilia da via Luigi Rizzo a via Ventimiglia, attualmente utilizzata comeparcheggioe area di accesso al mercato di Piazza Carlo Alberto. Si tratta di una zona attualmentedegradatache richiede una riqualificazione da diversi anni, con la conservazione e il restauro del patrimonio storico, la gestione del traffico e la promozione di uno sviluppo sostenibile integrato, che tenga conto delle esigenze dellacomunitàlocale, delle istituzioni e dei visitatori. I principali obiettivi previsti dal progetto si riassumono nella realizzazione del grandepolmoneverde e la nuova rete dipercorsiciclabilie pedonali; la rivisitazione della sezione stradale diCorsoSiciliae la riqualificazione di aree marginali di via MonsignorVentimiglia. Secondo le previsioni, dopo la redazione del progetto esecutivo e l’espletamento delle procedure di gara, i lavori dovrebbero avere inizio all’inizio delnuovo annoe concludersi, comunque, prima della fine del 2026.