fbpx

Nuove cure per le patologie renali: a Palermo il confronto tra nefrologi

L'iniziativa, che ha il supporto della Società italiana di Nefrologia, della Regione siciliana, del Comune di Palermo, ha anche il patrocinio dell'ERSU di Palermo e rilascia crediti formativi

Con il coordinamento scientifico di Costantino Bartoli e Renato Parsi, medici rappresentanti della Nefrologia extra-ospedaliera, si svolgerà a Palermo presso l’NH Hotel (Foro Italico Umberto I, 22/B) il secondo Corso siciliano teorico-pratico di aggiornamenti nefrologici. L’inizio dei lavori è fissato per le ore 13 di venerdì nove giugno 2023 e proseguiranno nella mattinata di sabato dieci giugno.

Il programma del corso

L’iniziativa, che ha il supporto della Società italiana di Nefrologia, della Regione siciliana, del Comune di Palermo, ha anche il patrocinio dell’ERSU di Palermo e rilascia ai medici partecipanti otto crediti, con obiettivo formativo incentrato su: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza e profili di cura. Sono sei le sessioni all’interno di cui si articoleranno gli interventi. Venerdì pomeriggio i focus rientreranno sui temi inerenti a: disordini ereditari determinanti nefropatia a esordio nell’adulto, clearance, cardio-nefro-protezione. Nella mattinata di sabato, invece, si parlerà di accessi vascolari, trapianti del rene, terapia dei “trade off della IR”.

I docenti partecipanti

Docenti del percorso formativo sono: Rossana Aliffi, Luisa Amico,  Rosalia Arsena, Costantino Bartoli, Barbara Buscemi, Franco Casino, Francesco Clemenza, Giuseppa Costanza, Maria Michela D’alessandro, Maria D’amico, Daniela Di Benedetto, Ascanio De Gregorio, Epifanio Di Natale,  Giovanni Duro, Angelo Ferrantelli, Domenico Ferrara, Antonio Galione, Carlo Giammarresi, Marco Guarneri, Salvatore Mancuso, Silvio Maringhini, Daniela Metro, Francesco Miccichè, Walter Morale, Massimiliano Morreale, Giuseppe Mulè, Gaspare Oddo, Barbara Oliva, Renato Parsi, Francesco Randazzo, Giuseppe Restivo, Biagio Riccardo Ricciardi, Carmela Ricotta, Domenico Santoro, Giuseppe Seminara, Antonino Tuttolomondo, Mario Vallone, Massimiliano Veroux, Carmine Zoccali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli