fbpx

Palermo, al via l’iter per la nuova pista ciclabile. Progetto da 525 mila euro

L'infrastruttura collegherà la stazione con il Policlinico e con la cittadella universitaria. Il commento del sindaco Leoluca Orlando: "È in corso un cambiamento culturale"

Oggi la Giunta comunale di Palermo, su proposta dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, ha deliberato l’approvazione del progetto per la realizzazione di una pista ciclabile tra la stazione e l’università, inserendolo nel piano della mobilità dolce. Il progetto verrà realizzato utilizzando il finanziamento di 525 mila euro, erogato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riconosciuto anche alle città di Roma, Milano, Napoli, Padova, Bari e Pisa, che ha stanziato complessivamente circa quattro milioni di euro per la realizzazione di ciclo stazioni e piste ciclabili per collegare le stazioni con i poli universitari.

Leggi anche – Palermo, concorso internazionale per immaginare il futuro di Parco Libero

“In corso cambiamento culturale”

La pista ciclabile collegherà la stazione con il Policlinico e con la cittadella universitaria e si connetterà con la pista ciclabile di via Ernesto Basile, prevista nell’ambito della progettazione della linea tramviaria. “Si tratta”, sottolinea il sindaco, Leoluca Orlando, “di un investimento importante da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una conferma del grande lavoro compiuto da questa amministrazione per rendere più sostenibile la mobilità nel solco di un cambiamento culturale che è in atto già da tempo e che continuerà con questo progetto per la realizzazione di una pista ciclabile tra la stazione e l’Università. Un modo, dunque, per soddisfare le esigenze di mobilità degli studenti universitari che, provenienti anche da altre zone d’Italia, potranno muoversi agevolmente”.

Leggi anche – Ambiente: a Palermo nasce un centro per l’innovazione sostenibile

“Sforzo per una città ecologica”

“Continua l’investimento della città di Palermo sulla mobilità ciclabile”, afferma l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, “esprimiamo soddisfazione per il fatto che il MIT abbia riconosciuto alla città di Palermo questa importante quota di finanziamento premiando gli sforzi per rendere più ecologica la città. La pianificazione della rete ciclabile della città è sempre più capillare e organica a garantire spostamenti sistematici casa/lavoro e questa ciclovia è l’ennesimo tassello di una strategia di mobilità tesa a limitare l’uso delle automobili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli