fbpx

Palermo, via al protocollo per 400 salme con la Fondazione Santo Spirito

Sepolture a un costo agevolato al cimitero di Sant’Orsola. L'accordo con il Comune va avanti. Intanto al Rotoli rimangono in attesa di collocazione circa 1000 salme

Sono partite questa settimana le attività degli uffici comunali del Servizio Cimiteri in applicazione di quelli che sono i termini stabiliti dal protocollo d’intesa con la Fondazione Camposanto di Santo Spirito, che gestisce il cimitero di Sant’Orsola, e che prevede la possibilità di acquisire le sepolture a un costo agevolato e per oltre la metà sostenuto dal Comune.

Maggior costo a carico del Comune

“Stiamo contattando oltre 400 famiglie in rigoroso ordine cronologico – dice l’assessore Antonino Sala – e organizzando il servizio che speriamo possa partire entro giugno, reperendo i mezzi necessari per il trasporto e interloquendo con l’Asp. Finora abbiamo avuto risposte per lo più positive, con le famiglie che si sono mostrate interessate e hanno chiesto maggiori informazioni per aderire a questa iniziativa. La sepoltura per le famiglie costerà solo 800 euro, cioè lo stesso prezzo applicati all’impianto comunale dei Rotoli, mentre circa mille euro saranno a carico del Comune. Una misura che speriamo possa portarci a dimezzare il numero delle salme in attesa nel giro di breve tempo.

Leggi anche – Palermo: al Sant’Orsola le sepolture che non trovano posto

Quasi 1000 morti in attesa

L’ordinanza firmata dal sindaco Leoluca Orlando prevede la revoca di 449 concessioni perenni presso Sant’Orsola. Secondo i dati comunicati ieri dagli uffici e che, pertanto, sono gli unici ufficiali – conclude l’assessore Sala – al deposito dei Rotoli sono presenti 469 salme in attesa di inumazione, 423 in attesa di tumulazione e 25 in attesa di tumulazione nella cosiddetta zona interdetta. A queste si aggiungono altre 58 salme che, seppur in deposito, sono solo in attesa di spurgo: hanno, quindi, già una sepoltura individuata e si attendono solo le procedure tecniche per la sistemazione definitiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli