fbpx

Pnrr, Sicindustria: investimenti infrastrutturali e burocrazia più snella.

I soldi del Pnrr non possono andare sprecati secondo gli industriali. Presto sarà costituito un tavolo permanente con associazioni di categoria e parti sociali seguendo il modello già adottato a livello nazionale

Lo snellimento delle procedure burocratiche, che potrebbero mettere a rischio la realizzazione degli interventi entro i ristretti e tassativi termini previsti dal piano, è stato il tema centrale posto sul tavolo dell’assessore dai vertici di Sicindustria. Si è tenuto l’incontro tra i vertici di Sicindustria, presente con il presidente Gregory Bongiorno e il Delegato al Pnrr e Recovery Fund, Roberto Franchina, e l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Marco Falcone. L’incontro ha avuto come obbiettivo l’esame della programmazione dei fondi del Pnrr in Sicilia.

Leggi anche – Pnrr, l’ex ministro Clini: “Niente soldi dall’Ue se non c’è l’avvio dei progetti”

Possibilità per il Sud di colmare il gap infrastrutturale

“Abbiamo di fronte una grande sfida, quella del Pnrr”, ha detto Bongiorno a margine dell’incontro. E ha aggiunto: “Da qui al 2026 c’è un’occasione imperdibile, soprattutto per il Mezzogiorno. Abbiamo la consapevolezza che si tratterà, forse, dell’ultima possibilità che il Sud ha di colmare quel gap infrastrutturale che lo divide dal resto d’Italia attuando investimenti importanti che porteranno sviluppo e crescita per la nostra regione. Al fine, però, di raggiungere gli obiettivi fissati dal Pnrr e ritenendo il confronto con gli stakeholder indispensabile, abbiamo ottenuto la disponibilità dell’assessore Falcone alla costituzione di un tavolo permanente con associazioni di categoria e parti sociali seguendo il modello già adottato a livello nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli